Cambio luci ed alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Cambio luci ed alghe

Messaggio di cuttlebone » 27/04/2014, 18:36

Eccomi qua, anch'io con qualche problemino di alghe in vasca, rimasuglio di un'esplosione pazzesca di circa 3 mesi fa, quando ho sostituito la plafoniera a neon con molto più efficienti tubi LED. Il passaggio, che per mia colpa è stato tutt'altro che progressivo, aveva determinato una vera esplosione: tutta la vegetazione ricoperta di alghe verdi filamentose, come i vetri. Nel giro di poco, le nere a pennello, dovute credo al malfunzionamento della plafoniera (alcuni neon non rimanevano accesi), avevano lasciato il posto ad una coperta verde:
ImmagineImmagineImmagine
Come se non bastasse, sono comparsi anche i ciano, non molti per fortuna, ma anche loro:
Immagine
Con tanta pazienza, determinato a non usare prodotti chimici, ho ridotto intensità della luce, ripulito le piante come meglio ho potuto (in tre fasi diverse), inserito diversa vegetazione a crescita rapida, inserito galleggianti, comprato Neritine, inserito alcune Caridina, ri aumentato progressivamente la luce, aumentato la CO2, fatto frequenti piccoli cambi d'acqua di osmosi, aspirazioni frequenti e mirate nonché migliorata ala circolazione in vasca.
Devo dire che, con inaspettata rapidità, (comunque 3 mesi) le alghe sono diminuite fino a non sporcare più i vetri (quello frontale non lo tocco proprio più) mentre le Neritine hanno fatto un gran lavoro su vegetazione, arredo e altri vetri.
Grazie ai consigli raccolti leggendo i thread di altri utenti con gli stessi problemi, sono ora in queste condizioni:
Immagine
che ritengo per me un successone...[WINKING FACE] Certo, molti puristi inorridiranno, ma considerate le mie competenze ed il fatto che prediliga le vasche molto naturali, ne sono abbastanza soddisfatto.
Permangono però alcune situazioni meno confortanti che vorrei, con il vostro aiuto, riuscire a sanare:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Con l'occasione, credo che la rossa nella foto sopra non sia una Rotala maranda come indicato nel profilo ma non riesco a riconoscerla...[FLUSHED FACE]
I dati della vasca sono tutti nel profilo. Aggiungo che ora, per poter erogare più CO2 senza acidificare troppo (mi sto orientando verso poecilidi; gli altri sono errori cui sto cercando di porre rimedio...), sto utilizzando prevalentemente acqua di rete (silicati e fosfati a zero) con KH più adeguato.
Grazie ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio luci ed alghe

Messaggio di Rox » 27/04/2014, 19:49

cuttlebone ha scritto:Certo, molti puristi inorridiranno
Inorridisco a vedere quel tubo là dietro, proprio in mezzo...
Ti rovina tutto l'acquario; l'occhio va sempre lì.
cuttlebone ha scritto:credo che la rossa nella foto sopra non sia una Rotala macrandra
Ludwigia peruviana.
(macrandra si scrive con la "c")
cuttlebone ha scritto:alcune situazioni meno confortanti che vorrei, con il vostro aiuto, riuscire a sanare
Le sanerà solo la pazienza.
Se vuoi accelerare i tempi, stacca le foglie compromesse. Tanto non le recuperi più.
Gli altri trucchi li conosci già... il buio, l'acqua ossigenata... le solite cose...
Ma a questo punto, mi limiterei ad aspettare senza fare niente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cambio luci ed alghe

Messaggio di cuttlebone » 27/04/2014, 20:32

Grazie;)
Nell'ordine:

Eh, lo so, ma Il tubo era provvisorio per movimentare l'acqua in vasca in attesa del Venturi (spero a breve) e, come spesso in Italia, sta durando più del previsto...;

Maledetto correttore Apple...[GRINNING FACE WITH SMILING EYES];

"...Ma a questo punto, mi limiterei ad aspettare senza fare niente...."
Nel senso che il "trend" della vasca è buono o disperato? [FLUSHED FACE]
La foto dei ciano è di un paio di mesi fa; ora ne è rimasto solo un puntino che aspiro appena si forma e che si sta riducendo...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Cambio luci ed alghe

Messaggio di mirko59 » 27/04/2014, 21:17

scusate l'ot cuttle ho rimesso i LED mi hai contagiato ! prendero' la centralina...

ps insisti con la h2o2 se necessario

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio luci ed alghe

Messaggio di Rox » 28/04/2014, 11:43

cuttlebone ha scritto:Nel senso che il "trend" della vasca è buono o disperato?
Non è buono... è ottimo!... anzi, eccellente!!! :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cambio luci ed alghe

Messaggio di cuttlebone » 28/04/2014, 12:01

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Nel senso che il "trend" della vasca è buono o disperato?
Non è buono... è ottimo!... anzi, eccellente!!! :-bd
Grazie ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cambio luci ed alghe

Messaggio di cuttlebone » 07/05/2014, 15:43

Al fine di catturare quei maledetti pinnuti, ho utilizzato una bottiglietta da 250 di coca cola, legata al collo, adagiata sul fondo del l'acquario con un po' di mangime come esca.
Vabbè, inutile dire che ci sono entrati solo gli endler che son proprio quelli che devono rimanere...però me la sono dimenticata durante il ponte scorso per 5 giorni e quando sono tornato ho trovato un vistoso incremento di alghe e ciano, fortunatamente concentrati.
Può essere che il motivo sia stato l'accumulo di cibo non consumato dai pesci nella bottiglia, divenuto però disponibile per le alghe ed i ciano?
Grazie
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cambio luci ed alghe

Messaggio di Rox » 08/05/2014, 1:21

cuttlebone ha scritto:Può essere che il motivo sia stato l'accumulo di cibo
E' quasi sicuro.
Probabilmente, nel tuo acquario, l'attività batterica non è ancora sufficiente per quell'eccesso di carico organico.

Nel mio acquario del salotto, vecchio di 4 anni e con cambi d'acqua rarissimi, potrei buttarci un quarto di bue... verrebbero riciclate pure le ossa! ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cambio luci ed alghe

Messaggio di cuttlebone » 17/06/2014, 19:55

In 40 giorni credo di aver riportato un po' d'ordine nella mia vasca.
Le alghe sono praticamente scomparse con il solo ripristino delle condizioni più favorevoli per le piante, loro naturali competitors: luce, CO2 e PMDD nella giusta combinazione.
I ciano, invece, sono stati sconfitti, almeno per il momento, con due o tre interventi spot mirati con siringa di H2o2 concentrata e di 4 diluizioni a concentrazione crescente in vasca. Ma anche loro, credo abbiano perso nella lotta con una flora più rigogliosa e attiva.
Con la mia positiva esperienza vorrei solo rassicurare quanti, come (e talvolta peggio) di me, hanno problemi con alghe e/o ciano e si rivolgono subito agli antibiotici ed ai prodotti chimici: provate prima a ristabilire i giusti equilibri nella vasca e vedrete che alghe e ciano spariranno da soli e velocemente con la vostra massima soddisfazione ;)
Io, con l'aiuto di molti qui sul Forum, che ringrazio, ci sono riuscito ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
DxGx (17/06/2014, 23:06) • Rox (18/06/2014, 1:29)
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 3 ospiti