Cerathophyllum a rischio?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Cerathophyllum a rischio?

Messaggio di Sandro2480 » 13/11/2017, 16:02

Ciao a tutti, dopo attenta lettura dell'articolo trattamento dei cianobatteri stasera inizierò il trattamento. Leggendo qua e la su Internet ho trovato questo ulteriore trattamento, che sembrerebbe fare più al mio caso, in quanto anch'io ho focolai sparsi in piu punti (anche molto scomodi):

Fase 1. Ho somministrato 1 ml di H2O2 ogni 4 litri d’acqua, trattandosi di un acquario da 92 litri netti ho quindi spruzzato in vasca 23 ml di Acqua Ossigenata. Dopo circa 3 ore ho cambiato il 5% dell’acqua.

Fase 2. Dopo tre giorni ho ripetuto la fase 1. Compreso il cambio del 5% dell’acqua.

Fase 3. Dopo altri 3 giorni ho aumentato la dose del 50%, andando ad inserire 1 ml di H2O2 ogni 3 litri d’acqua. In pratica 34,5 ml di H2O2. Dopo circa 3 ore ho cambiato il 10% dell’acqua.

Fase 4. Dopo altri 3 giorni ho aumentato ulteriormente la dose andando ad inserire 1 ml di H2O2 ogni 2 litri d’acqua. In pratica 46 ml di H2O2. Dopo circa 3 ore ho cambiato il 25% dell’acqua.

Volevo chiedervi, cosa me pensate. :-? Grazie.


Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Cerathophyllum a rischio?

Messaggio di Zommy86 » 14/11/2017, 0:20

Fase 5: dopo 3 giorni aumentato la dose a 100% acqua ossigenata

A parte gli scherzi non esagerare con con l'acqua ossigenata credo uccida i batteri


Posted with AF APP

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Cerathophyllum a rischio?

Messaggio di Sandro2480 » 14/11/2017, 7:15

:)) :)) :)) :)) mi terrò sicuramente su percentuali piu basse :-bd era sono capire se il trattamento a "filtro acceso" potesse creare casini, ma stando attenti alle percentuali mi sembra più indicato (ovviamente si tratta di una mia speranza :ympray: ) :)) per chi come me ha focolai sparsi che risulta pure difficile individuare.


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cerathophyllum a rischio?

Messaggio di Giueli » 14/11/2017, 11:14

Sandro2480 ha scritto: :)) :)) :)) :)) mi terrò sicuramente su percentuali piu basse :-bd era sono capire se il trattamento a "filtro acceso" potesse creare casini, ma stando attenti alle percentuali mi sembra più indicato (ovviamente si tratta di una mia speranza :ympray: ) :)) per chi come me ha focolai sparsi che risulta pure difficile individuare.


Posted with AF APP
Aspetta un attimo...
Dalle foto non mi sembra che la situazione sia tale da intervenire così drasticamente,se utilizzi l'acqua ossigenata a filtro acceso arrechi danni ai batteri del filtro che sono i primi competitori dei ciano.
Hai due parametri da correggere il fotoperiodo e i nitrati alti,intervieni su questi,e vediamo come evolve,se non dovessero rientrare si procede con trattamenti più invasivi,anche perché con l'acqua ossigenata uccidi i ciano ma non la causa,dopo poco saresti punto e d'accapo.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Sandro2480 (14/11/2017, 16:11)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Cerathophyllum a rischio?

Messaggio di Sandro2480 » 14/11/2017, 16:10

Grazie @Giueli per gli ottimi consigli... non credo sia tragica ma ho focolai sparsi qua e la, ed è difficile trovarli e trattarli localmente con la siringa. Comunque ho abbassato a 6 ore il fotoperiodo e oggi riprovo localmente con acqua ossiggenata e cambio del 10/15% di acqua...


Posted with AF APP

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Cerathophyllum a rischio?

Messaggio di Sandro2480 » 21/11/2017, 17:16

Eccomi... grazie ai vostri prezziosissimi consigli penso di aver debellato i cianobatteri \:D/ (spero definitivamente)... le cause credo possano essere riconducibili al fotoperiodo forse troppo prolungato e ad un eccesso di fertilizzanti...

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cerathophyllum a rischio?

Messaggio di Giueli » 21/11/2017, 23:45

Sandro2480 ha scritto: consigli penso di aver debellato i cianobatteri
:-$ :-$ :-$
:-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Cerathophyllum a rischio?

Messaggio di Sandro2480 » 22/11/2017, 0:18

i-) i-) :-bd

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti