Dopo aver aperto svariati topic, speravo di non doverlo aprire qui ma purtroppo devo.
Sono all'inizio sia con l'acquario che con le alghe (per ora non preoccupanti, ma prevenire è meglio che curare)
Vasca avviata il 13 luglio. Dopo almeno 6 settimane ho iniziato a introdurre la fauna. La flora è quella che vedete nel profilo.
Questa è una foto di oggi. È da un po' che ho notato sul muschio (e stasera anche su un legno) dei fili di alghe, che pensavo fossero filamentose.
Ho un po' di dubbi, e soprattutto il timore che sia crispata, anche se non me ne spiego il motivo.
Le piante sono in salute e crescono di continuo. Se vi avessi messo la foto di una settimana fa, la vasca sarebbe apparsa diversa. La limno è una esplosione... Ho inserito anche tre piante di hygrophila corimbosa da una settimana.
Vi dico i valori
pH 6,7/6,8 con CO2 24h/24
Ec 318
T 23/24
Kh5
Gh7
NO2- 0
Nh4/Nh3 0
NO3- 10mg/l (di solito tendenti allo 0, sono aumentati da quando è aumentato il carico organico con la fauna)
PO43- 1mg/l (sono scesi da poco, di solito, anche senza pesci, tendono a stare altini, anche a 4)
K15 mg/l
Mi sembra tutto nella norma.
Fotoperiodo 8 ore e mezza, da qualche giorno.
Luci non eccezionali, due neon t8 da 30w in tutto (per 230 litri), con temperatura da 6500k+18000k (questo è un fitostimolante, l'aquaglo), ma pare che anche se le piante non fanno pearling, comunque crescono tutte e bene, e le rapide fanno le rapide!
Sono seguita nella sezione fertilizzazione dal pazientissimo @Certcertsin e uso il PMDD.
Ho isolato un filo di alga, ho notato che è abbastanza attaccato al muschio e faccio fatica a tirarlo via, si porta tutto dietro

È un filamento piccolo, qualche sera fa ne ho tirati via di più, sempre più o meno negli stessi punti.
Stasera l'ho immerso in un bicchierino con acqua ossigenata, vediamo domani... Cosa può essere, da cosa può dipendere e come lo estirpo?
Grazie a chi mi aiuta, c'ho l'ansia! ^:)^