Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 15/01/2017, 19:55
puoi provare con acqua ossigenata a 12 volumi da mettere nella quantità di 20ml ogni 100 litri di acqua dell'acquario tenendo il filtro spento per almeno un'ora; il trattamento va ripetuto per qualche giorno. come alternativa, se le piante sono in perfetta forma, puoi anche tenere le luci spente per quattro-cinque giorni coprendo l'acquario con una coperta spessa o qualcosa che non faccia passare la luce esterna. una volta terminata la terapia del buio devi ripartire con un fotoperiodo di quattro ore da aumentare mezz'ora ogni settimana.
daniele-
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 16/01/2017, 16:09
daniele- ha scritto:l'argomento è stato trattato più volte qui nel forum, non esistono ricette precise per combattere i ciano
praticamente sono nei guai
daniele- ha scritto:di solito vengono quando la qualità dell'acqua non è ottimale
strano
nitriti assenti
nitrati 10 forse meno
fosfati li ho dovuti alzare con il cifo fosforo
cosa intendi per non ottimale?quali valori?
daniele- ha scritto:se le piante sono in perfetta forma
aspetto qualche giorno che il myrio si riprende dalla potatura
daniele- ha scritto:puoi anche tenere le luci spente per quattro-cinque giorni coprendo l'acquario con una coperta spessa o qualcosa che non faccia passare la luce esterna
e i pesci?non gli crea problemi?andranno alimentati?
la CO
2 va chiusa?
daniele- ha scritto:una volta terminata la terapia del buio devi ripartire con un fotoperiodo di quattro ore da aumentare mezz'ora ogni settimana.

scusa per le mille domande
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
kumuvenisikunta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/01/2017, 17:38
kumuvenisikunta ha scritto:praticamente sono nei guai
Non sei nei guai..bisogna solo trovare la giusta cura per la tua vasca.
kumuvenisikunta ha scritto:strano
nitriti assenti
nitrati 10 forse meno
fosfati li ho dovuti alzare con il cifo fosforo
cosa intendi per non ottimale?quali valori?
Conducibilità?
Nitrati a 10 o meno con tutte quelle galleggianti?...Le piante crescono bene?..secondo me sono rallentate.
kumuvenisikunta ha scritto:aspetto qualche giorno che il myrio si riprende dalla potatura
..e nel frattempo riduci un pò il fotoperiodo così prendiamo tempo.
kumuvenisikunta ha scritto:e i pesci?non gli crea problemi?andranno alimentati?
la CO2 va chiusa?
Hai pesci un pò di buio non fa nulla. La CO
2 si spegne perchè le piante senza luce non la "usano" e quindi si creerebbe un eccesso pericoloso.
kumuvenisikunta ha scritto:scusa per le mille domande
20€ tariffa fissa..ti mando l'iban i privato.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 16/01/2017, 18:39
GiuseppeA ha scritto:Non sei nei guai..bisogna solo trovare la giusta cura per la tua vasca.
confido nel vostro prezioso aiuto
GiuseppeA ha scritto:Conducibilità?
Nitrati a 10 o meno con tutte quelle galleggianti?...Le piante crescono bene?..secondo me sono rallentate.
EC 403 aumentata per magnesio e potassio ma sempre inchiodata
Le piante crescono ma non come dovrebbero,sicuramente sono rallentate,tra l'altro ho il problema che si liquefa lo stelo e si stacca la punta dalla cabomba e dal myrio
GiuseppeA ha scritto:.e nel frattempo riduci un pò il fotoperiodo così prendiamo tempo.
4 ore?
GiuseppeA ha scritto:Hai pesci un pò di buio non fa nulla
non li devo nemmeno alimentare?
GiuseppeA ha scritto:La CO2 si spegne perchè le piante senza luce non la "usano" e quindi si creerebbe un eccesso pericoloso.
lo immaginavo
GiuseppeA ha scritto:20€ tariffa fissa..ti mando l'iban i privato.
Perfetto

Alessandro
kumuvenisikunta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/01/2017, 18:44
kumuvenisikunta ha scritto:Le piante crescono ma non come dovrebbero,sicuramente sono rallentate,tra l'altro ho il problema che si liquefa lo stelo e si stacca la punta dalla cabomba e dal myrio
Se tagli lo stelo cn le dita che consistenza ha?
kumuvenisikunta ha scritto:4 ore?
kumuvenisikunta ha scritto:non li devo nemmeno alimentare?
Qualche giorno di dieta dopo le feste natalizie male non fa.. Non preoccuparti. Se poi l buio so prolunga allora daremo da mangiare e accendiamo giusto il tempo per farlo.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 16/01/2017, 18:57
GiuseppeA ha scritto:Se tagli lo stelo cn le dita che consistenza ha?
Gli steli sani sono croccanti ma poi di punto in bianco qualcuno si liquefa e si stacca
GiuseppeA ha scritto:Qualche giorno di dieta dopo le feste natalizie male non fa.. Non preoccuparti. Se poi l buio so prolunga allora daremo da mangiare e accendiamo giusto il tempo per farlo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
kumuvenisikunta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/01/2017, 19:03
Prova a vedere se aprendo un topic in piante viene fuori qualche idea.
Nel frattempo, quando succede, taglia via un paio di centimetri sopra per evitare che la "malattia" avanzi.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 20/01/2017, 18:44
Dopo 72 ore senza elettricità,buio quasi totale,filtro non funzionante e temperatura acqua 6,5 gradi,i ciano sono regrediti ma ancora abbondanti.
Ho provveduto a mettere il fotoperiodo a 4 ore per non stressare ulteriormente le piante i gli unici due pesci sopravvissuti. Fra qualche settimana provo con il buio totale per 4-5 giorni.
Che ne pensate?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/01/2017, 21:52
Che ne pensiamo..bella domanda.
Dopo tutto quello che ha passato la tua vasca una risposta precisa non c'è.
Vediamo giorno dopo giorno come procede.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 20/01/2017, 22:01
per curiosità, quali pesci sono sopravvissuti a 6,5° tra quelli che hai in profilo?
daniele-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti