Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/03/2017, 15:12
Lakemarmaid ha scritto:Foto KH
Comunque, il vero motivo per cui non faccio molto test è che sono discromico e rischio di confondere i colori..
L'ho detto. Ma non prendetemi in giro!

Mi sembra trasparente
In ogni caso forse il phmetro ha segnato un valore corretto.
Io farei un piccolo cambio, sia per abbassare i nitrati, sia per togliere un po' di nutrienti, che viste le alghe, son abbondanti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Lakemarmaid

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 21/01/17, 16:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: 2 strati terriccio da acquario
- Flora: Eleocharis acicularis
Ludwigia spec. "Dark Orange"
Anubias barteri nana e nana "bonsai"
Micranthemum ("Monte Carlo")
Vesicularia dubyana
Hygrophila corymbosa
Lemna minor
Egeria densa
Cacomba caroliniana
- Fauna: 5 Caridina panda
Popolazione di Physa
Popolazione di Melanoides tubercolata
Null'altro che io sappia
- Altre informazioni: Uso 2 Fari LED da 30w l'uno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lakemarmaid » 17/03/2017, 15:38
FedericoF ha scritto:Mi sembra trasparente
Qui è dopo la seconda goccia... Sempre giallognolo ma più intenso, la terza è giallognolo ancora più intenso... Non è mai passato dal blu e dal verde quindi immagino sia KH zero

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lakemarmaid
-
Lakemarmaid

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 21/01/17, 16:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: 2 strati terriccio da acquario
- Flora: Eleocharis acicularis
Ludwigia spec. "Dark Orange"
Anubias barteri nana e nana "bonsai"
Micranthemum ("Monte Carlo")
Vesicularia dubyana
Hygrophila corymbosa
Lemna minor
Egeria densa
Cacomba caroliniana
- Fauna: 5 Caridina panda
Popolazione di Physa
Popolazione di Melanoides tubercolata
Null'altro che io sappia
- Altre informazioni: Uso 2 Fari LED da 30w l'uno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lakemarmaid » 17/03/2017, 15:44
FedericoF ha scritto:Io farei un piccolo cambio, sia per abbassare i nitrati,
Purtroppo sono impossibilitato... Spalla sinistra slogata/fratturata e mano destra con tutore... Ho già fatto fatica per i test
Non rientrano in qualche modo?
Lakemarmaid
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 17/03/2017, 21:11
Non riesci a trovare una mano che ti aiuti?
Potrebbero anche rientrare da solo ma rischi di più.
Se proprio non hai possibilità, nel caso le alghe aumentano troppo, riduci il fotoperiodo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Lakemarmaid

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 21/01/17, 16:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: 2 strati terriccio da acquario
- Flora: Eleocharis acicularis
Ludwigia spec. "Dark Orange"
Anubias barteri nana e nana "bonsai"
Micranthemum ("Monte Carlo")
Vesicularia dubyana
Hygrophila corymbosa
Lemna minor
Egeria densa
Cacomba caroliniana
- Fauna: 5 Caridina panda
Popolazione di Physa
Popolazione di Melanoides tubercolata
Null'altro che io sappia
- Altre informazioni: Uso 2 Fari LED da 30w l'uno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lakemarmaid » 18/03/2017, 7:31
In effetti, ieri sera notavo che sulla vesicularia stanno partendo dei minuscoli filamenti... Quindi
su vostro consiglio ho chiesto alla mia ragazza. Ha storto il naso ma prova ad aiutarmi.
Quanto cambio mi consigliate di fare su 150l? Sono rimasto solo con 25l di distillata quindi devo andare a comprarla. 50 totali bastano o devo arrivare a 75?
Lakemarmaid
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 18/03/2017, 7:54
Lakemarmaid ha scritto:In effetti, ieri sera notavo che sulla vesicularia stanno partendo dei minuscoli filamenti... Quindi
su vostro consiglio ho chiesto alla mia ragazza. Ha storto il naso ma prova ad aiutarmi.
Quanto cambio mi consigliate di fare su 150l? Sono rimasto solo con 25l di distillata quindi devo andare a comprarla. 50 totali bastano o devo arrivare a 75?
50 bastano. Dille che la ricompenserai
Per non far fatica metti una scala per riempire l'acquario, basta mettere il secchio sopra e poi con un tubo far scendere l'acqua in acquario.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Lakemarmaid

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 21/01/17, 16:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: 2 strati terriccio da acquario
- Flora: Eleocharis acicularis
Ludwigia spec. "Dark Orange"
Anubias barteri nana e nana "bonsai"
Micranthemum ("Monte Carlo")
Vesicularia dubyana
Hygrophila corymbosa
Lemna minor
Egeria densa
Cacomba caroliniana
- Fauna: 5 Caridina panda
Popolazione di Physa
Popolazione di Melanoides tubercolata
Null'altro che io sappia
- Altre informazioni: Uso 2 Fari LED da 30w l'uno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lakemarmaid » 18/03/2017, 12:33
FedericoF ha scritto:50 bastano
Ok
FedericoF ha scritto:Dille che la ricompenserai
Per non far fatica metti una scala per riempire l'acquario, basta mettere il secchio sopra e poi con un tubo far scendere l'acqua in acquario.
Grazie per la solidarietà

Lakemarmaid
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti