Che alghe sono?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3496
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Che alghe sono?

Messaggio di Rindez » oggi, 10:03


quellodelmolo ha scritto:
oggi, 9:17
come dovrei fare?

non hai il.solfato di magnesio? 
Sai usare il.calcolatore?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
quellodelmolo
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/10/17, 11:55

Che alghe sono?

Messaggio di quellodelmolo » oggi, 10:54


Rindez ha scritto:
oggi, 10:03
non hai il.solfato di magnesio?
Eh no. Ho guardato online, posso trovarlo in farmacia come integratore alimentare, giusto? (Sale inglese)
Hanno tutti la stessa concentrazione? Mi sembra di capire che sia puro. 

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:

Rindez ha scritto:
oggi, 10:03
Sai usare il.calcolatore?

per ora mai usato. Adesso guardo. 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3496
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Che alghe sono?

Messaggio di Rindez » oggi, 11:56


quellodelmolo ha scritto:
oggi, 10:57
Mi sembra di capire che sia puro.

si infatti o vendono come sale...non sciolto in acqua.
La pozione prevista nel PMDD è di sciogliere 300grammi in 1litro di acqua osmotica.
Ovviamente puoi anche farme mezzo litro...sciogliendo 150 grammi.
Nel calcolatore ti chiederà i dati.relativi hai.grammi sciolti e in che quantità di.acqua di osmosi, i litri su cui vuoi fare l'aggiunta e il.tipo di sale che stai aggiungendo(nel tuo.caso solfato di magnesio).
Il calcolatore che devi usare è quello dei solidi prediluiti.

Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
Per esempio se cambi 20 litri.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
quellodelmolo
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/10/17, 11:55

Che alghe sono?

Messaggio di quellodelmolo » oggi, 13:31


Rindez ha scritto:
oggi, 12:04
Per esempio se cambi 20 litri

ok grazie, ho capito il funzionamento ma non ho capito esattamente quale dato inserire in litri netti acquario. 
Se faccio 20 litri di acqua tagliata devo usare il calcolo che mi hai fatto vedere aggiungendolo nella traina
E nella tanica di 20 litri avrò quella concentrazione
Se poi ne uso solo 10 (o una cifra a caso) la concentrazione sarà sempre quella, giusto?
 
Quindi non devo mettere 60 litri che sono i litri netti dell’acquario?! Aggiungendo direttamente in acquario?
In questo caso essendo esattamente il triplo di 20 i ml non sarebbero 3 ma 9

Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
@Rindez  
Vedo dal tuo profilo che hai molte boraras brigittae nel tuo acquario
Con i valori dell’acqua di cui stiamo parlando potrei inserirle anche io?
Come detto il mio acquario è più piccolo del tuo, 50x36x40

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3496
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Che alghe sono?

Messaggio di Rindez » 18 minuti fa

Nel calcolo devi mettere i litri che prepari, nella schermata c'è scritto capacità vasca perché è previsto per aggiungere magnesio come fertilizzante.
tu usandolo per preparare solo acqua che userelai.per fare dei cambi...inserirai i litri che intendi preparare.
Quando hai preparato tot litri ne userai quanti vuoi.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:

quellodelmolo ha scritto:
oggi, 13:37
Vedo dal tuo profilo che hai molte boraras brigittae nel tuo acquario

nella.vasca numero 1...ho boraras un betta e multidentata.
Le boraras briggitae stanno in vasche anche molto piccole sono pesci statici e piccolissimi.
I.valori ideali a cui tenerle sono a.pH basso sicuramente sotto il 7...in natura sono tra i pesci che vivono ai pH più bassi tra tutti.
In quella vasca le ho a circa 6.
 

Aggiunto dopo 8 minuti 47 secondi:
Ovviamente quando ho deciso di filmare...hanno pensato bene di farsi vedere in due​ =))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 4 ospiti