@
Topo
@
Rindez
Aggiornamento della vasca con la manutenzione di ieri
L’ultima volta avevo rimosso le alghe una settimana fa e in questa settimana ne sono comparse molte meno
Erano comunque presenti quindi ho rimosso quelle che potevo e nel frattempo ho potato un po’ le piante
Ho accorciato l’eleocharis per pareggiare l’altezza, sta facendo molte radici nuove con comparsa quindi di nuovi fili
Ho potato un po’ il muschio, che era quello più colpito dalle alghe, cercando di ripulirlo il più possibile; direi che un po’ era cresciuto ma non così velocemente
Le Cryptocoryne avevano perso tutte le foglie emerse e adesso, già da qualche settimana, hanno rimesso le foglie nuove e mi sembra stiano crescendo bene, non vedo carenza sulle foglie
L’hygropilia siamensis 53b non l’ho ancora mai potata, le foglie sono tutte ben formate e di colore verde omogeneo, non mi sembra di vedere segni di carenze; cresce però più lenta di quanto mi aspettavo
La rotala l’avevo potata una settimana fa e ieri non era necessario, è cresciuta in questa ultima settimana ma non ancora da dover essere potata; anche per lei non mi sembra di vedere carenze; dove è stata tagliata ha rimesso nuovi getti, il colore non è proprio rosso acceso ma un misto tra rosso e verde
Le anubias sembrano tutte in salute, spuntano foglie nuove e le foglie sono ben formate
C’è anche una cryptocotina parva che praticamente si era tutta sciolta, adesso sembra che abbia rimesso qualche foglia nuova, ma veramente molto lentamente
I vetri erano stati puliti una settimana fa e ieri li ho puliti ma praticamente non erano sporchi
Sul fondo non vedo particolari residui organici, sostanzialmente mi sembra pulito
Sulle rocce sono comparse, credo, delle alghe verdi puntiformi; si sono leggermente colorate di verde ma niente di preoccupante, infatti non le ho pulite, le puliscono le multidentata. Delle volte si vedono un po’ più verdi e altre volte meno.
Il ceratophillum che galleggia cresce abbastanza bene, cresce non tanto velocemente però in salute
Ho poi fatto un cambio di circa 15 litri (60 litri netti acquario) con l’acqua di rubinetto tagliata con osmosi nel rapporto suggerito, 1,85
Questi i valori prima del cambio:
pH 6.8
KH 4.5
GH 6
CO
2 25
NO
2- 0.01
NO
3- 0
PO
43- 0
Fe 0,05 (anche se in verità il liquidò nella provetta è un po’ più chiaro rispetto alla prima colorazione, sicuramente però non è trasparente)
K 37 (valore molto approssimato, nella provetta ci sono 5ml acquario e 10 ml osmotica, il risultato era tra 10 e 15)
SiO2 0,8
Conduttività 425 (valore non sicuro perché non sono certo che lo strumento sia tarato a dovere, lo uso solo per vedere se sale o scende)
Questi i valori dopo il cambio, questa mattina:
pH 6.8
KH 5
GH 6
CO
2 27
NO
2- 0.01
NO
3- 0
PO
43- 0
Fe 0,05 (anche se in verità il liquidò nella provetta è un po’ più chiaro rispetto alla prima colorazione, sicuramente però non è trasparente)
K 30 (valore molto approssimato, nella provetta ci sono 5ml acquario e 10 ml osmotica, il risultato era 10)
SiO2 1.6
Conduttività 410 (valore non sicuro perché non sono certo che lo strumento sia tarato a dovere, lo uso solo per vedere se sale o scende)
Ho poi aggiunto 8ml di solfato di magnesio direttamente in acquario