Che alghe sono???
- Aurelio89

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25/02/25, 15:12
-
Profilo Completo
Che alghe sono???
Per come la vedo io, penso sia stato il "troppo nutrimento"...gli NO3- gia alti di suo dal rubinetto anche se smezzata con osmosi...in piu il carico naturale della vasca tramite i pesci hanno innalzato troppo il valore dei nitrati con conseguente blocco. Adesso che ci penso circa 1mese e mezzo fa circa, per 2 volte ho anche fertilizzato con metà dose di profito. Hanno fatto indigestione
Posted with AF APP
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Che alghe sono???
Comunque vediamo come va dopo il cambio (che hai fatto 3 giorni fa) 
Mah non sono così sicuro che il blocco che hai avuto era per i nitrati alti, potrebbe essere stato mancanza dei fosfati o magnesio o qualcos'altro.
Comunque vediamo come va dopo il cambio (che hai fatto 3 giorni fa)
- Aurelio89

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25/02/25, 15:12
-
Profilo Completo
Che alghe sono???
Rieccomi con gli aggiornamenti...
, a distanza di 1 settimana dall'abbondante cambio con acqua d'osmosi corretta con i sali, si nota subito una ripresa delle piante rapide che hanno ritrovato quel verde brillante che ne caratterizza le nuove foglie( parlo della sessiliflora) , successivamente ho rifatto i test dei nitrati e con grande sorpresa sono passati da 35/40 mg a 25 mg
... l'emergenza pare rientrata anche se terrò sott'occhio ancora per qualche giorno la situazione.
Grazie a tutti per ora
, a distanza di 1 settimana dall'abbondante cambio con acqua d'osmosi corretta con i sali, si nota subito una ripresa delle piante rapide che hanno ritrovato quel verde brillante che ne caratterizza le nuove foglie( parlo della sessiliflora) , successivamente ho rifatto i test dei nitrati e con grande sorpresa sono passati da 35/40 mg a 25 mg
Grazie a tutti per ora
Posted with AF APP
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Che alghe sono???
Grazie per l' aggiornamento, sono contento per la buona notizia!
Non mi piace inserire ma devo metterti in guardia sui sali che stai usando.
Dato che prevenire e' meglio che curare fossi in te farei un salto in chimica.
Ciao caro

Grazie per l' aggiornamento, sono contento per la buona notizia!
Non mi piace inserire ma devo metterti in guardia sui sali che stai usando.
Dato che prevenire e' meglio che curare fossi in te farei un salto in chimica.
Ciao caro
- Aurelio89

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25/02/25, 15:12
-
Profilo Completo
Che alghe sono???
Grazie alle vostre dritte
i sali sono stati solo un esperimento( e nemmeno economico ) ,per il resto non credo di utilizzarli ,anche perché usando osmosi non integro diverse sostanze utili... troverò una fonte piu pulita per i miei cambi
Alla prossima e grazie
Alla prossima e grazie
Posted with AF APP
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Che alghe sono???
No no esiste una soluzione molto economica per preparare acqua di osmosi con sale inglese e calcio per il GH osso di seppia per il KH.
Ti consiglio di rivolgerti in chimica ti indicheranno come fare spendendo molto meno rispetto ai sali.
Comunque la tua acqua non mi sembra così malvagia, ti avevo indicato (se non ricordo male) come tagliarla con quella di osmosi, come detto prima prova a chiedere in chimica.



No no esiste una soluzione molto economica per preparare acqua di osmosi con sale inglese e calcio per il GH osso di seppia per il KH.
Ti consiglio di rivolgerti in chimica ti indicheranno come fare spendendo molto meno rispetto ai sali.
Comunque la tua acqua non mi sembra così malvagia, ti avevo indicato (se non ricordo male) come tagliarla con quella di osmosi, come detto prima prova a chiedere in chimica.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] e 1 ospite

