che alghe sono?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

che alghe sono?

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/05/2017, 17:17

ciao ragazzi
ho l'acquario pieno di alghe e credo anche cianobatteri :-s
praticamente sul filtro e sulle piante sommerse sembra come la retina verde delle spugne per piatti,mentre nelle piante che ho lasciato a galleggiare è più come una melma(ciano?) mentre le foglie nuove sono in salute :-??
Comparvero tempo fa dopo una pesante potatura e una cattiva circolazione dell'acqua, ma dopo un periodo di regressione sono riapparse fino a che a fine aprile,approfittando del fatto che per 4 giorni non ero a casa ho deciso di lasciare l'acquario completamente al buio.
sembrava aver funzionato,la maggior parte della sostanza sulle piante era diventata biancastra.
Da li in poi ho ricominciato a fertilizzare normalmente,ma pian piano tornava di nuovo fino a che dopo aver aggiunto 4 ml di rinverdente(ne metto raramente) è lettaralmente riesplosa ~x(
vi posto qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

che alghe sono?

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/05/2017, 17:24

Ultime fertilizzazioni e valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

che alghe sono?

Messaggio di GiuseppeA » 22/05/2017, 22:59

Ciao al 100%. ~x(
Dopo il buio,e prima di ricominciare a fertilizzare, avevi fatto un cambio? I ciano morti rilasciano tutto...


Io direi buio e acqua ossigenata per cercare di recuperare la situazione.

Dosi e tempi li trovi qui:Cianobatteri in acquario.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

che alghe sono?

Messaggio di kumuvenisikunta » 23/05/2017, 15:00

GiuseppeA ha scritto: Dopo il buio,e prima di ricominciare a fertilizzare, avevi fatto un cambio? I ciano morti rilasciano tutto...
No,nessun cambio #-o
Con tutta quella massa vegetale non capisco come fanno a svilupparsi ~x( le piante crescono e le parti nuove sono pulite :-?
GiuseppeA ha scritto: Dosi e tempi li trovi qui:Cianobatteri in acquario.
Non vorrei perdere le piante,ho speso un po' per tutte quelle essenze #-o
e se provassi con una terapia d'urto?
Ho una vaschetta da 25 dove potrei spostare i pesci :-??
Alessandro

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

che alghe sono?

Messaggio di GiuseppeA » 23/05/2017, 15:03

Ci sarà sicuramente qualche eccesso oppure anche un aumento delle temperature che ha rallentato le piante.

Se non vuoi rischiare anche loro, spostale insieme ai pesci. ;)

con la vasca vuota possiamo fare una terapia d'urto.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

che alghe sono?

Messaggio di kumuvenisikunta » 23/05/2017, 15:25

GiuseppeA ha scritto:
23/05/2017, 15:03
Se non vuoi rischiare anche loro, spostale insieme ai pesci.
si una parola :)) ne sono tantissime e alcune parti sono coperte dai ciano :-??
GiuseppeA ha scritto:
23/05/2017, 15:03
Ci sarà sicuramente qualche eccesso oppure anche un aumento delle temperature che ha rallentato le piante.
eccessi non credo,probabilmente l'aumento delle temperature li ha fatti moltiplicare,ma forse la vera causa è la circolazione dell'acqua che è molto rallentata da tutte le piante e la CO2 che non riuscivo a farla sciogliere bene :-?
Alessandro

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

che alghe sono?

Messaggio di GiuseppeA » 23/05/2017, 17:00

Be se non riesci a levare, qualche giorno di buio non le farà estinguere. :)

Invece levando i pesci possiamo aumentare un po'la dose di acqua ossigenata. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

che alghe sono?

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/05/2017, 14:23

GiuseppeA ha scritto: Invece levando i pesci possiamo aumentare un po'la dose di acqua ossigenata.
Ok
Dopo aver tolto i pesci quindi anche il riscaldatore, come procedo?
acqua ossigenata a 10 volumi la trovo sicuro,devo vedere se la trovo a 12 :-?
Faccio perrossido di idrogeno e buio insieme per accorciare i tempi :-?
Dosi e metodo?
Scusa le mille domande :D
Alessandro

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

che alghe sono?

Messaggio di GiuseppeA » 24/05/2017, 19:49

Le dosi le trovi nell'articolo che ti ho linkato sopra.. Però puoi anche aumentarle un pochino.

Spegni il filtro, ossigeni i ciano, fai passare un'oretta, poi un cambio aspirando i ciano morti e riaccendi il filtrp e per ultimo copri la vasca per farla restare completamente al buio. Non deve arrivare nemmeno la luce ambientale. ;)

Fatto questo ci si sente tra 4/5 giorni. :-h
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

che alghe sono?

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/05/2017, 20:11

GiuseppeA ha scritto: Le dosi le trovi nell'articolo che ti ho linkato sopra.. Però puoi anche aumentarle un pochino
l'articolo dice 20 ml su 100 litri quindi in proporzione verrebbe 16 in 80 litri,se posso aumentare un pò ne faccio 20 uguale?
GiuseppeA ha scritto: Spegni il filtro, ossigeni i ciano, fai passare un'oretta, poi un cambio aspirando i ciano morti e riaccendi il filtrp
quindi un solo trattamento di acqua ossigenata,sicuramente non riesco a spruzzarli tutti :-?
GiuseppeA ha scritto: poi un cambio aspirando i ciano morti
di che entità?
GiuseppeA ha scritto: ultimo copri la vasca per farla restare completamente al buio. Non deve arrivare nemmeno la luce ambientale.

Fatto questo ci si sente tra 4/5 giorni.
:-bd
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti