Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 06/06/2019, 3:35
Ciao a tutti, mi sono comparse queste alghe all'interno del mio pratino, sapete cose sono e come eliminarle ? ad occhio inesperto come il mio, sembra che stiano soffocando le piante, è vero ?
L'acquario è avviato da circa 10gg
grazie
P_20190606_031446_LL.jpg
P_20190606_031430_LL.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ectriir
-
Giueli
- Messaggi: 16430
- Messaggi: 16430
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 07/06/2019, 1:18
Direi filamentose normali in avvio... dai un occhiata qui:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Nacks89

- Messaggi: 1273
- Messaggi: 1273
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 07/06/2019, 3:45
Voto anche io per le filamentose

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 13/06/2019, 0:52
Nacks89 ha scritto: ↑Voto anche io per le filamentose

ora sono diventate marroni e sembra che stiano facendo marcire le piantine

Posted with AF APP
Ectriir
-
Giueli
- Messaggi: 16430
- Messaggi: 16430
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 13/06/2019, 11:09
Ectriir ha scritto: ↑
Nacks89 ha scritto: ↑Voto anche io per le filamentose

ora sono diventate marroni e sembra che stiano facendo marcire le piantine

Foto?
Solitamente diventano marroni quando stanno per morire.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 13/06/2019, 20:40
P_20190613_120703_3292990.jpg
P_20190613_120657_-2057128882.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ectriir
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti