Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 20/01/2018, 14:31
sono al mio primo acquario ho dei valori sballatissimi
metto il link per non dilungarmi troppo
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 36785.html
NO
2- 0,7
NO
3- 100
PO
43- 1,0
vorrei capire di che alghe sto coltivando ...

ghiaino si sta ricoprendo piano piano

una patina rossiccia ha preso le foglie dell Hydrocotyle leucocefala
sul legno sotto l'anubias si sono formati dei filamenti grigiastri che fluttuano con la corrente purtroppo non riesco a farli uscire in foto
spero che non confermiate i miei dubbi

Willbill
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 20/01/2018, 14:37
Non mi sembrano cianobatteri o almeno io non riesco a vederli, se è questa la tua preoccupazione.
Le uniche alghe che si vedono abbastanza bene sono quelle sulla foglia di Hydrocotyle Leucocephala e sembrano essere delle semplici diatomee.
In ogni caso è vero che i valori sono assolutamente sballati, magari effettua nuovamente le misurazioni per sicurezza e poi descrivi un pochino la gestione ( avviamento, fertilizzazione, acqua utilizzata, cambi d'acqua ecc ) così da poter fare qualche ipotesi attendibile di ciò che ti sta succedendo in acqua.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Giueli (20/01/2018, 22:48)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 20/01/2018, 17:08
avviato l acquario avevo il filtro con sole spugne avendo nitriti sempre alti per un paio di settimane ho aggiunto i cannolicchi ma il filtro non è mai partito arrivando ad avere i valori che hai visto dopo 55 giorni .
adesso è una decina di giorni che non faccio cambi .
Non ho pesci solo qualche lumaca.
CO
2 gel e ho fertilizzanti un solo volta .
le alghe volevo solo sapere di che tipo fossero se non sono ciano sto tranquillo.

Willbill
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 20/01/2018, 18:13
Concordo con @
Nijk niente ciano.Come alghe invece hai una bellissima collezione filamentose,diatomee e probabilmente bba.

.Niente di preoccupante si risolve

.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Giueli (20/01/2018, 22:49)
marko66
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 20/01/2018, 18:40
Willbill
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 20/01/2018, 18:45
Sembra che tu sia in pieno picco, con quei nitriti e nitrati
Posted with AF APP
Zommy86
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 20/01/2018, 19:46
Willbill
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti