Che faccio, butto??

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

Che faccio, butto??

Messaggio di Valery » 03/02/2022, 17:26

Buonasera acquariofili!

Torno dopo tanto perché avrei bisogno di consigli per capire come gestire il mio (ormai ex) caridinaio da 13 litri, invaso da alghe e cianobatteri 😩
X info su acquario trovate tutto nel mio profilo!
In ogni caso, avviato 3 anni fa, gestione con solo rabbocchi e nessun tipo di fertilizzazione, era (poi capirete il perché) popolato da red cherry e Planorbarius. Incredibilmente era un ecosistema autonomo nonostante il litraggio!!!

Comunque…Mettici che sono mamma da poco, il caldo estivo e la lampada dell’acquario che mi abbandona (me ne sono accorta, quando? Boh, 2-4 settimane più tardi)…insomma è successo il pasticcio.
Patina di alghe su tutti i vetri, morte in massa quando si è fulminata la lampada, mangiate da microorganismi in seguito e poi sostituite da cianobatteri sul fondo ed altre alghe su piante ed arredi non appena ho ricomprato la lampada 🙈
Ho perso tutti gli animali, tranne una Rabbit snail, che ho già traslocato.
Adesso la situazione è questa:
4A924F2D-D735-4D00-BA1B-68DA77A68941.jpeg
330B30E2-8C6A-4F76-83B1-99E8B2AA0A9C.jpeg
119A7C7D-AB88-43FB-935A-4E4A33BF184A.jpeg
FBAEE981-054E-4E0D-BD60-11934F50180E.jpeg
9F9B4775-4E53-46F7-A2F1-1F980433F514.jpeg
8EB1C49A-14BF-4824-9390-827520A57DD8.jpeg
Valori acqua del disastro ecologico:
pH 8,7
EC 976 µS/cm a 22 gradi C
GH ? (Mi è scaduto il reagente e non misura una ceppa)
KH 6

Premesso che avrei intenzione di avviare un 100litri e mandare in pensione la vaschettina, ha senso provare a salvare piante e arredi (come? Ho già letto articoli su alghe ma accetto consigli)?
Oppure butto tutto e stop?
🙏🏻
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valery🦐

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Che faccio, butto??

Messaggio di Tiziano92 » 03/02/2022, 17:45

Valery ha scritto:
03/02/2022, 17:26
ha senso provare a salvare piante e arredi
Per me si. Ma io la prenderei più come una missione personale. Poi la soddisfazione di aver salvato le piantine mi ripagherà degli sforzi fatti.
Che poi salvi l'anubias le Cryptocoryne e basta?
Gli arredi se hai legni o rocce una bollita in pentola.
Svuoti la vaschetta, la pulisci bene bene e la tieni come deposito provvisorio.
Le piante le pulisci e salvi il salvabile. Un giro veloce in acqua ossigenata e le metti in quarantena nella vaschetta mentre aspetti la vasca nuova.
Passo parola.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Valery (03/02/2022, 22:07)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che faccio, butto??

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2022, 17:59

Ma la luce l'hai cambiata?
Stand by

Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

Che faccio, butto??

Messaggio di Valery » 03/02/2022, 22:09

Tiziano92 ha scritto:
03/02/2022, 17:45
Ma io la prenderei più come una missione personale
Si, pure io. Ma non vorrei portare il problema nella nuova vasca 😬

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
03/02/2022, 17:59
Ma la luce l'hai cambiata?
Si sì si dopo un po’ di ricerche sono riuscita!! Ho dovuto per forza prendere la luce originale dell’Askoll Pure S che praticamente ho scoperto essere introvabile 🙄
Però ci è voluto un po’
Valery🦐

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che faccio, butto??

Messaggio di Platyno75 » 03/02/2022, 22:34

Valery ha scritto:
03/02/2022, 17:26
caridinaio da 13
Ciao, già è difficile gestire tali litraggio, poi se arriva un incidente con luce o altro...anch'io mi sono buttato in avventura simile...
Buttare via non è da acquariofili secondo me ma nella situazione da neo mamma valuterei l'aspetto tempo necessario per sistemare le piante. Potresti regalarle ad amici acquariofili che volessero provare un recupero e tu dedicarti ad un nuovo allestimento.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che faccio, butto??

Messaggio di cicerchia80 » 04/02/2022, 8:18

Procurati dell'acqua ossigenata, dicci a quanti volumi la trovi :)
Stand by

Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

Che faccio, butto??

Messaggio di Valery » 04/02/2022, 9:31

Platyno75 ha scritto:
03/02/2022, 22:34
valuterei l'aspetto tempo necessario per sistemare le piante
Eeeee bravo!! Speravo di cavarmela in un pomeriggio eheheh sogno?
cicerchia80 ha scritto:
04/02/2022, 8:18
Procurati dell'acqua ossigenata
Ho già in casa la classica 10 vol da farmacia
Valery🦐

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che faccio, butto??

Messaggio di cicerchia80 » 04/02/2022, 14:03

Valery ha scritto:
04/02/2022, 9:31
Platyno75 ha scritto:
03/02/2022, 22:34
valuterei l'aspetto tempo necessario per sistemare le piante
Eeeee bravo!! Speravo di cavarmela in un pomeriggio eheheh sogno?
cicerchia80 ha scritto:
04/02/2022, 8:18
Procurati dell'acqua ossigenata
Ho già in casa la classica 10 vol da farmacia
Bene...
Chiudi la luce ed incarta l'acquario
Metti 1.3 ml di acqua ossigenata per litro di acqua
(Non hai fauna giusto?)
Stand by

Avatar utente
Valery
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/02/19, 23:02

Che faccio, butto??

Messaggio di Valery » 05/02/2022, 21:22

Esatto niente fauna.
Oook grazie mille! Mi ci metto lunedì pomeriggio quando la piccola è all’asilo 🤪
Valery🦐

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti