Che filamentose sono queste ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Actarus21
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/24, 23:54

Che filamentose sono queste ?

Messaggio di Actarus21 » 20/04/2025, 22:24

​Ciao a tutti, 
 
nel mio acquario da 20 lt avviato 8 mesi fa e da diversi mesi ben stabilizzato, appaiono sempre piu di queste alghe filamentose e ramificate. Sui bordi delle foglie , sulle punte di roccia scoperta, sul tubo di uscita acqua dal filtro biologico ( che non apro ormai da mesi ) 
 
Ho neocardine , lumachine e una decina di Amandae, che impattano poco sul ecosistema.   
 
KH 12 - pH 7.6 - CO2 attiva - nitrati e fosfati molto bassi - silicati assenti- filtro biologico - faccio solo aggiunte di osmotica - fertilizzo ogni settimana con Fluorish e faccio aggiunte di Ferro perchè tende ad abbassarsi . Buona crescita delle piante
 
Allego foto : cosa ne pensate e ...soprattutto... come fermare queste alghe  ?
 
grazie 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Actarus21
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/24, 23:54

Che filamentose sono queste ?

Messaggio di Actarus21 » 21/04/2025, 0:28

Luce 8.5 ore - Aquasky 361 G

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Che filamentose sono queste ?

Messaggio di Lenry99 » 21/04/2025, 7:43


Actarus21 ha scritto:
20/04/2025, 22:24
cosa ne pensate
Ciao caro, non sono filamentose,
Hai provato a prenderne un po', strofinarla tra le dita, e sentire che odore ha?
 

Avatar utente
Actarus21
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/24, 23:54

Che filamentose sono queste ?

Messaggio di Actarus21 » 21/04/2025, 13:48

Ciao. Completamente inodori .Tendono a ramificarsi da una stessa origine. Sono molto difficili da staccare , tant'è che preferisco rimuovere le foglie intere ! 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Che filamentose sono queste ?

Messaggio di Lenry99 » 21/04/2025, 20:23


Actarus21 ha scritto:
21/04/2025, 13:48
Ciao. Completamente inodori .Tendono a ramificarsi da una stessa origine. Sono molto difficili da staccare , tant'è che preferisco rimuovere le foglie intere !

Ciao caro, inizio ad averne qualcuna anche io, pensavo fosse crispata, ma non hanno alcun odore, le ho messe anche in acqua ossigenata ma non fanno nemmeno le bollicine. 
A questo punto no so se dobbiamo essere felici oppure dobbiamo preoccuparci.
Che dici chiediamo aiuto? @Platyno75  @Topo  che cosa sono? Grazieeee!!!
 

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Che filamentose sono queste ?

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/04/2025, 7:47

Actarus21 ha scritto:
20/04/2025, 22:24
cosa ne pensate
Ciao sono Staghorn

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Lenry99 (22/04/2025, 7:48)
Alessandro

Avatar utente
Actarus21
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/24, 23:54

Che filamentose sono queste ?

Messaggio di Actarus21 » 23/04/2025, 9:24

Ciao, hai ragione sono proprio quelli !... ho guardato bene le foto sul web e sono identici 
 
Potrebbe essere a causa dei nitrati molto bassi che ho , perchè l'impatto delle Neocardine ,  Amandae e lumachine è molto limitato.  Ho anche due zebra che se ne stranno per lo piu nascoste ultimamente. Proverò a dosare un po di nitrati per riportarli a valori corretti
 
C'e qualche crostaceo o lumaca che se le mangia percaso ? I miei le ignorano e intanto proliferano... ​ #-o
 
grazie
 

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Che filamentose sono queste ?

Messaggio di kumuvenisikunta » ieri, 11:18

Actarus21 ha scritto:
23/04/2025, 9:24
Potrebbe essere a causa dei nitrati
Hai qualche valore dell'acqua?
Che lampade usi?
Durata fotoperiodo?

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 8 ospiti