Chemiclean: approfondimento

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di Platyno75 » 26/03/2025, 8:08

​Come sapete sono abbastanza contrario all'utilizzo di prodotti chimici in acquario e soprattutto quando la composizione è top secret come nel caso del Chemiclean, prodotto non venduto (almeno ufficialmente)
in Italia.
Si dice che sia efficace in 48 ore, se ne è parlato a lungo sul forum in passato e vorrei eviscerare a fondo l'argomento a beneficio di tutti:
- il mistero della composizione 
- perché non è vendibile in Italia
- è davvero efficace e soprattutto risolutivo nel lungo termine?
- il bugiardino: perché un solo cambio di un misero 20% post terapia?
- residui e potenziali rischi
- varie ed eventuali 
 
I cianobatteri insieme alla Crispata sono la bestia nera del nostro hobby, e se i primi possono essere eradicati con Chemiclean qualche parola in più dobbiamo spenderla, magari per decidere di non usarlo con consapevolezza. Non sempre i metodi che consigliamo, in primis il perossido di idrogeno, sono efficaci ... Anche perché non tutti i ciano sono uguali e ci sono moltissimi ceppi. A me per esempio sono capitati quelli belli tosti.
 
Chiocciolo qualcuno che dovrebbe essere ben informato e/o averlo usato.
 
@cicerchia80  @lucazio00  @HCanon  @markfree  e chiunque abbia esperienza o informazioni da condividere.
 
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di frossie » 26/03/2025, 9:24

Ciao, 
io l'ho usato un paio di volte recentemente (nell'ultimo anno). 
La prima volta, ho inserito l'ossigenatore in acquario come da vecchi post trovati proprio su questo forum, ed ho fatto il cambio del 20% dopo 72h del trattamento. Funzionamento TOP ! Cianobatteri morti (tutti!) . 
La seconda volta l'ho usato su un'altra vasca dove avevo lo stesso problema ma meno esteso. Questa volta senza ossigenatore e senza cambio d'acqua con la sola aspirazione dei ciano morti dopo circa 1 settimana. Anche in questo caso il prodotto è stato iper efficace con nessuna controindicazione ne sulla fauna ne sulle piante. Tutti i ciano morti anche qui . 

Insomma per me è un prodotto TOP e l'unico veramente efficace contro i ciano (e vista la mia esperienza anche il più sicuro).  
 
PS I Ciano non sono più tornati 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di lucazio00 » 26/03/2025, 9:30

La ditta afferma che non è un antibiotico
chemiclean.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2025, 11:18

Platyno75 ha scritto:
26/03/2025, 8:08
Come sapete sono abbastanza contrario all'utilizzo di prodotti chimici in acquario e soprattutto quando la composizione è top secret
noi la sappiamo
🤷

Platyno75 ha scritto:
26/03/2025, 8:08
- il bugiardino: perché un solo cambio di un misero 20% post terapia?
- residui e potenziali rischi
perché é un prodotto naturale, però difficile da sintetizzare
Probabilmente il cambio serve più per i residui

Riguardo al periossido, non è che non funziona, deve funzionare per forza
Il problema resta sempre modo, tempo e pericolosità
Comunque anche qui...i ciano potrebbero tornano se non si elimina il problema alla base 😊
Ci sono anche i topic che confermano

lucazio00 ha scritto:
26/03/2025, 9:30
La ditta afferma che non è un antibiotico
​chemiclean.webp
esatto
Uno si é inventato che è stato licenziato perché ha rivelato la composizione (eritromicina) ma é una cavolata
Con tanto di referto di laboratorio, non contiene nessun antibiotico
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di Platyno75 » 26/03/2025, 13:27


cicerchia80 ha scritto:
26/03/2025, 11:18
sappiamo

Cioè?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di lucazio00 » 26/03/2025, 13:55


cicerchia80 ha scritto:
26/03/2025, 11:18
Probabilmente il cambio serve più per i residui

Per aspirare i cianobatteri morti

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2025, 11:18
Riguardo al periossido, non è che non funziona, deve funzionare per forza
Il problema resta sempre modo, tempo e pericolosità

Infatti ossida tutto ciò che è ossidabile!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Platyno75 (26/03/2025, 14:12)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di HCanon » 26/03/2025, 14:02

Io non sono esperto in materia, posso solo testimoniare, almeno nel marino ove l'ho utilizzato, che elimina i Ciano in 48 ore e  non ha conseguenze sui pesci, crostacei, actinie, patelle e alghe (macro).
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Platyno75 (26/03/2025, 14:12)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di Platyno75 » 26/03/2025, 14:09


cicerchia80 ha scritto:
26/03/2025, 11:18
Riguardo al periossido, non è che non funziona, deve funzionare per forza
Il problema resta sempre modo, tempo e pericolosità

Il problema sorge nelle vasche interamente infestate. Sugli spot l'acqua ossigenata è comodissima e funziona. Ma se hai una vasca intera con le superfici, arredi e piante con cianobatteri, magari anche sulla superficie anche se lo strati è sottile, non riesci a fare trattamenti, dovresti dividere la vasca in diversi quadranti e fare un trattamento al giorno per più giorni, ma dal quadrante vicino si espandono il giorno dopo...
Senza pesci e invertebrati si possono provare dosaggio molto elevati probabilmente, con la fauna è pericoloso. 
 
Ma se è così innocuo per animali e piante perché non lo troviamo nei negozi?

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2025, 11:18
ciano potrebbero tornano se non si elimina il problema alla base

Su questo non ci sono dubbi... Ma tu hai mai capito quale è il problema che scatena i cianobatteri? Io no ​ :))

Aggiunto dopo 58 secondi:
O meglio, sospetto che nel mio caso sia l'assenza totale di alghe, ad eccezione delle polverose sui vetri.

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:

lucazio00 ha scritto:
26/03/2025, 13:56
Per aspirare i cianobatteri morti

Si potrebbe anche evitare allora se la quantità non è eccessiva.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2025, 14:23

Platyno75 ha scritto:
26/03/2025, 13:27

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2025, 11:18
sappiamo

Cioè?
ai tempi abbiamo fatto fare uno screening di primo livello da un laboratorio analisi (erano altri tempi ed altra passione di testare a costo di spendere più di quanto valesse)
Abbiamo la relazione di laboratorio che dichiara quale sia il principio attivo piú qualche altra cosa che da allora nemmeno ricordo più, quello che non sappiamo sono percentuali e ovviamente preparazione, andavano spesi veramente troppi soldi per una semplice curiosità, già allora tra Chemiclean e analisi partirono 250 euro mi sembra
Non l'ho mai reso pubblico, perché non me ne verrebbe in tasca nulla (al forum intendo)

Platyno75 ha scritto:
26/03/2025, 14:11
problema sorge nelle vasche interamente infestate. Sugli spot l'acqua ossigenata è comodissima e funziona. Ma se hai una vasca intera con le superfici, arredi e piante con cianobatteri, magari anche sulla superficie anche se lo strati è sottile, non riesci a fare trattamenti, dovresti dividere la vasca in diversi quadranti e fare un trattamento al giorno per più giorni, ma dal quadrante vicino si espandono il giorno dopo...
Senza pesci e invertebrati si possono provare dosaggio molto elevati probabilmente, con la fauna è pericoloso
o separi i pesci, ne usi quanta ne vuoi (che ai batteri del filtro faccia male é una cavolata inventata qui e ripetuta a pappagallo nel mondo oserei dire), ma di certo i dosaggi non devono essere di 10 ml ogni 100L, quella è una dose per togliere anossia in una vasca overstocking, non per uccidere un "animale" che ha 3 corazze sopra il suo nucleo

Platyno75 ha scritto:
26/03/2025, 14:11
Ma se è così innocuo per animali e piante perché non lo troviamo nei negozi?
Se intendi l'acquaossigenata, come no?
C'é l'oxydator, un reattore venduto a peso d'oro che puoi farti in casa con un pezzo di piombo, bucce di patata e una bottiglietta vuota (l'acqua ossigenata é la stessa)
Se parli del "Chemicoso" la risposta é semplice (data proprio da loro per email)
Per vendere prodotti chimici in Italia devi presentare la SDS...security data sheet

Li sopra deve per forza esserci scritto cosa contiene, preferiscono non vendere in Italia (chi l'ha fatto non lo poteva fare), ma tanto si può acquistare sempre per vie traverse, tipo Aquasabi
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chemiclean: approfondimento

Messaggio di Platyno75 » 26/03/2025, 15:28


cicerchia80 ha scritto:
26/03/2025, 14:23
Se parli del "Chemicoso

Ovviamente parlo di questo...

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2025, 14:23
Non l'ho mai reso pubblico, perché non me ne verrebbe in tasca

Perché temi problemi legali? Legittimo 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti