Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Guppystyle							
 
- Messaggi:  283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila 
 vallisneria
 anubias
 felce di giava
 proserpinaca palustris
 Cryptocoryne
 Lemna minor
 Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
 flora limnophila e pistia
 40litri microrasbore
 Flora anubias lemna Hygrophila
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Guppystyle » 27/04/2023, 22:06
			
			
			
			
			Vedi che fortuna??:)e te che sei disperato pure!!ahahah
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Guppystyle
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 27/04/2023, 22:10
			
			
			
			
			
Topo ha scritto: ↑27/04/2023, 22:03
ritieniti fortunato
 
Quoto!
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 28/04/2023, 6:08
			
			
			
			
			Guppystyle ha scritto: ↑27/04/2023, 22:02
Te chiedi sempre consigli in questo forum che ci sono persone veramente brave che ti aiuteranno come hanno fatto con me!:)
 
Assolutamente d'accordo. È un piccolo pozzo di scienza questo forum e ho visto la dedizione, cura e passione che c'è dietro.
 
Topo ha scritto: ↑27/04/2023, 22:03
dovrebbe far parte della famiglia delle alghe rosse
 
Le alghe rosse dovrebbero essere alghe marine... ho letto che può capitare che vengano in acqua dolce, ma quello che mi chiedo è il come sia successo e soprattutto come dovrei comportarmi con la medesima alga e se la sua presenza è una possibile causa di malessere per gli abitanti della vasca...
Aggiunto dopo     5 minuti 26 secondi:
Guppystyle ha scritto: ↑27/04/2023, 22:06
Vedi che fortuna??:)e te che sei disperato pure!!ahahah
 
Questa delle alghe rosse è davvero la prima volta che le sento, così come è la prima volta che vedo un alga del genere... è la connessione con l'acqua marina che mi mette tanti punti di domanda... non vorrei che sia uscita fuori per cause che potrebbero nuocere alla fauna in vasca...
 
Ma come ci è finita in un acquario d'acqua dolce?



Platyno75 ha scritto: ↑27/04/2023, 22:10
Topo ha scritto: ↑27/04/2023, 22:03
ritieniti fortunato
 
Quoto!
 
Se non sono indice di cattiva qualità dell' acqua, potrei quantomeno consolarmi per non essere riuscito a mettere del rosso in acquario con l' Alternanthera ma con le alghe...

	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 28/04/2023, 8:17
			
			
			
			
			
antoninoporretta ha scritto: ↑28/04/2023, 6:14
uscita fuori per cause che potrebbero nuocere alla fauna in vasca...
 
Non penso. Qui dentro c'è gente che te la pagherebbe in oro zecchino  

	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 28/04/2023, 9:02
			
			
			
			
			
Platyno75 ha scritto: ↑28/04/2023, 8:17
antoninoporretta ha scritto: ↑28/04/2023, 6:14
uscita fuori per cause che potrebbero nuocere alla fauna in vasca...
 
Non penso. Qui dentro c'è gente che te la pagherebbe in oro zecchino  
 
 
Che ha di così speciale?

	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
- Messaggi:  5798
- Messaggi: 5798
- Ringraziato: 974 
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
- 
    Grazie inviati:
    794 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 28/04/2023, 9:18
			
			
			
			
			Dovrebbe essere Macroalga Thorea Hirsuta.
 
 Posso anche sbagliare ma pare lei 
 
 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 28/04/2023, 11:12
			
			
			
			
			
Rara in acquario, richiede condizioni di coltivazione che sono abbastanza misteriose.
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 28/04/2023, 11:15
			
			
			
			
			
marcello ha scritto: ↑28/04/2023, 9:18
Dovrebbe essere Macroalga Thorea Hirsuta.
Posso anche sbagliare ma pare lei
 
 
 
Non riesco a trovare alcuna documentazione... non in italiano, almeno...
Platyno75 ha scritto: ↑28/04/2023, 11:12
Rara in acquario, richiede condizioni di coltivazione che sono abbastanza misteriose.
 
Quindi, capire il come e il perché è impossibile...

	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
- Messaggi:  5798
- Messaggi: 5798
- Ringraziato: 974 
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
- 
    Grazie inviati:
    794 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 28/04/2023, 11:26
			
			
			
			
			E' arrivata tramite spore .
 
Ho provato diverse volte a coltivarla ma sempre  nessun risulatato.
 
Marselo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 28/04/2023, 15:24
			
			
			
			
			
marcello ha scritto: ↑28/04/2023, 11:26
E' arrivata tramite spore .
Ho provato diverse volte a coltivarla ma sempre nessun risulatato.
Marselo
 
Quindi, dovrei essere contento di averla...


 Aggiunto dopo      41 secondi:
Aggiunto dopo      41 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑28/04/2023, 11:12
Rara in acquario, richiede condizioni di coltivazione che sono abbastanza misteriose.
 
Beh, sicuramente condizioni disastrate, se consideriamo la mia vasca...
	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti