Chi sa riconoscere queste alghe?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Guppystyle
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/09/22, 20:53

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di Guppystyle » 27/04/2023, 22:06

Vedi che fortuna??:)e te che sei disperato pure!!ahahah

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di Platyno75 » 27/04/2023, 22:10


Topo ha scritto:
27/04/2023, 22:03
ritieniti fortunato

Quoto!

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di antoninoporretta » 28/04/2023, 6:08

Guppystyle ha scritto:
27/04/2023, 22:02

Te chiedi sempre consigli in questo forum che ci sono persone veramente brave che ti aiuteranno come hanno fatto con me!:)

Assolutamente d'accordo. È un piccolo pozzo di scienza questo forum e ho visto la dedizione, cura e passione che c'è dietro.
 

Topo ha scritto:
27/04/2023, 22:03
dovrebbe far parte della famiglia delle alghe rosse

Le alghe rosse dovrebbero essere alghe marine... ho letto che può capitare che vengano in acqua dolce, ma quello che mi chiedo è il come sia successo e soprattutto come dovrei comportarmi con la medesima alga e se la sua presenza è una possibile causa di malessere per gli abitanti della vasca...

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:

Guppystyle ha scritto:
27/04/2023, 22:06
Vedi che fortuna??:)e te che sei disperato pure!!ahahah

Questa delle alghe rosse è davvero la prima volta che le sento, così come è la prima volta che vedo un alga del genere... è la connessione con l'acqua marina che mi mette tanti punti di domanda... non vorrei che sia uscita fuori per cause che potrebbero nuocere alla fauna in vasca...
 
Ma come ci è finita in un acquario d'acqua dolce?😅😅😅
Platyno75 ha scritto:
27/04/2023, 22:10

Topo ha scritto:
27/04/2023, 22:03
ritieniti fortunato

Quoto!

Se non sono indice di cattiva qualità dell' acqua, potrei quantomeno consolarmi per non essere riuscito a mettere del rosso in acquario con l' Alternanthera ma con le alghe...😅

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di Platyno75 » 28/04/2023, 8:17


antoninoporretta ha scritto:
28/04/2023, 6:14
uscita fuori per cause che potrebbero nuocere alla fauna in vasca...

Non penso. Qui dentro c'è gente che te la pagherebbe in oro zecchino ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di antoninoporretta » 28/04/2023, 9:02


Platyno75 ha scritto:
28/04/2023, 8:17

antoninoporretta ha scritto:
28/04/2023, 6:14
uscita fuori per cause che potrebbero nuocere alla fauna in vasca...

Non penso. Qui dentro c'è gente che te la pagherebbe in oro zecchino ​ :))

Che ha di così speciale?🤔

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di marcello » 28/04/2023, 9:18

Dovrebbe essere Macroalga Thorea Hirsuta.
 
 Posso anche sbagliare ma pare lei 
 
:-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di Platyno75 » 28/04/2023, 11:12


antoninoporretta ha scritto:
28/04/2023, 9:02
speciale

Rara in acquario, richiede condizioni di coltivazione che sono abbastanza misteriose.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di antoninoporretta » 28/04/2023, 11:15


marcello ha scritto:
28/04/2023, 9:18
Dovrebbe essere Macroalga Thorea Hirsuta.

Posso anche sbagliare ma pare lei

:-h

Non riesco a trovare alcuna documentazione... non in italiano, almeno...​
Platyno75 ha scritto:
28/04/2023, 11:12

antoninoporretta ha scritto:
28/04/2023, 9:02
speciale

Rara in acquario, richiede condizioni di coltivazione che sono abbastanza misteriose.

Quindi, capire il come e il perché è impossibile...🫣

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di marcello » 28/04/2023, 11:26

E' arrivata tramite spore .
 
Ho provato diverse volte a coltivarla ma sempre  nessun risulatato.
 
Marselo

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Chi sa riconoscere queste alghe?

Messaggio di antoninoporretta » 28/04/2023, 15:24


marcello ha scritto:
28/04/2023, 11:26
E' arrivata tramite spore .

Ho provato diverse volte a coltivarla ma sempre nessun risulatato.

Marselo

Quindi, dovrei essere contento di averla...🤔🤔🤔

Aggiunto dopo 41 secondi:

Platyno75 ha scritto:
28/04/2023, 11:12

antoninoporretta ha scritto:
28/04/2023, 9:02
speciale

Rara in acquario, richiede condizioni di coltivazione che sono abbastanza misteriose.

Beh, sicuramente condizioni disastrate, se consideriamo la mia vasca...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti