Chiarimenti su tipo di alga

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2023, 17:08


Rubberwall ha scritto:
17/02/2023, 16:35
rimuoverle tutte in un colpo

Le alghe come le piante assorbono nutrienti, se le elimini di colpo crei squilibri. In acquario va fatto tutto con gradualità.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Rubberwall (22/02/2023, 19:05)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 17/02/2023, 17:09

Platyno75, grazie dell'ottimo consiglio, non lo sapevo ​ :)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5043
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di pietromoscow » 17/02/2023, 20:11

Per me sono starghorn aspettiamo i valori
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 21/02/2023, 21:00


Platyno75 ha scritto:
17/02/2023, 17:08

Rubberwall ha scritto:
17/02/2023, 16:35
rimuoverle tutte in un colpo

Le alghe come le piante assorbono nutrienti, se le elimini di colpo crei squilibri. In acquario va fatto tutto con gradualità.

Ciao ragazzi, finalmente sono arrivati tutti i test, e questi sono i risultati:
 
NO2-= 0,025
NO3-= 3
PO43-= minore di 0,02 direi 0
KH= 7
pH=7,7 - 7,8
CO2= tra 3,5 e 4,5 se ho letto bene
GH=11
Nh4= inferiori 0,05 direi 0
O2= 10
Sio2=0,2
Cu= 0
Fe=0,02
 
Grazie ancora, sono nelle vostre mani

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 22/02/2023, 13:16

Che ne dite? 
Come vi sembrano i valori?

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 22/02/2023, 16:32

Ragazzi una novità, ho notato, avendo fatto esperimenti, che le mie alghe crepano in acido lattico...
Avendo una confezione di disincrostante per macchine del caffè, mi sono detto perchè no...facciamo un test in un bicchierino e bammm stecchite tutte marroni.
Il prodotto è a base di solo acido lattico, ma non credo si possa usare in acquario corretto?
Ho provato anche a metterle sempre in un bicchierino con florish excell ma sembrano ancora verdine dopo circa 48 ore...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Platyno75 » 22/02/2023, 18:13


Rubberwall ha scritto:
22/02/2023, 16:32
prodotto è a base di solo acido lattico, ma non credo si possa usare in acquario corretto?

:-t
 
Fermati un attimo,  che facciamo? Usiamo l'atomica e sterminiamo la fauna per due alghette?
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 22/02/2023, 19:02


Platyno75 ha scritto:
22/02/2023, 18:13

Rubberwall ha scritto:
22/02/2023, 16:32
prodotto è a base di solo acido lattico, ma non credo si possa usare in acquario corretto?

:-t

Fermati un attimo, che facciamo? Usiamo l'atomica e sterminiamo la fauna per due alghette?

​​​​​Siamo anche in clima di atomica hahaah
Ci mettono il muriatico per la crispata hahahahah
Leggevo i post qui...forse l'acido lattico è meno dannoso, anche perchè nelle macchine del caffè fai un risciacquo e poi ti fai un caffè.
Intendevo senza pesci ovviamente...😜😜
Comunque ho postato i valori, qualche idea?
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Platyno75 » 22/02/2023, 19:06

Acqua troppo dura salvo esigenze particolari della fauna (ma non mi pare il caso in questione), i fosfati quasi zero non va bene perché si bloccano le piante.... 
 
Perché misuri il rame? Ferro è poco.
 
Farei una capatina in Fertilizzazione per avere qualche consiglio dagli esperti .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Rubberwall (22/02/2023, 19:19)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 22/02/2023, 19:09


Platyno75 ha scritto:
22/02/2023, 19:06
Acqua troppo dura salvo esigenze particolari della fauna (ma non mi pare il caso in questione), i fosfati quasi zero non va bene perché si bloccano le piante....

Perché misuri il rame? Ferro è poco.

Farei una capatina in Fertilizzazione per avere qualche consiglio dagli esperti .

​​​​​​Il rame era fra i test della valigetta jbl e mi sono detto...ma si dai facciamolo.
Per il resto che faresti per le alghe?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarcoSabbion, Oneghost e 12 ospiti