Chiarimenti su tipo di alga

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 17/02/2023, 13:10

^:?^ -Salve sono nuovo, un saluto a tutto il forum-​ ^:?^
Scusate ma non ho molta confidenza nello scrivere sui forum, spero che perdonerete errori di forma o di pubblicazione.
Ho allestito un Newa more 30 acqua dolce e dopo 3 mesi ho avuto improvvisamente un esplosione di alghe di cui allego foto.
Non Hanno odori sgradevoli, appaiono ben radicate e se tento di estirparle tendono a tirare sia la montecarlo che le limnophila, crescono con molta velocità molti cm al giorno. ​  ​  ​ 
Resistono alla comune acqua ossigenata blanda al 3% da 10 volumi, 
muoiono ovviamente in Candeggina diventando bianche, 
sembra che diventino marroni con protalon una goccia di A, una goccia di B, in un bicchierino da caffè, 
ma non in tutte le loro parti... qualcosa è rimasto verde per ora, sono passate 12 ore.
Mi hanno consigliato il Protalon 707 ma se potevo cercavo una soluzione alternativa.
Al momento so solo questi valori in quanto mi arrivano tutti i test lunedì.
KH 7
NO2- minori 0.025 direi 0
no4 sensitive 0
Non somministro CO2
Ringrazio tutti anticipatamente per il vostro impegno.
Scusate ma non comprendo bene il modo per allegare le foto...mi documenterò​  ​​ :-bd
 
U'ùùùùùù forse ho trovato il tasto per gli allegati​ era in fondooooo :)) ​ =)) ​​​​​​​​ :)) ​​​​​​​​ =)) ​​​​​​​

Aggiunto dopo 10 minuti 50 secondi:
Spero che qualcuno possa darmi una mano, non so cosa fare oltre che a levarle manualmente ​ ~x(~x( ​​​​​​​​ ~x(
le faccine rendono l'idea...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5043
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di pietromoscow » 17/02/2023, 13:54

Assolutamente no niente Alghicida. Sono alghe starghorn, con tutta quella illuminazione senza CO2 e senza una adeguta fertilizzazione la vedo dura. Ci servirebbero tutti i valori dell'acqua, pH  KH  GH  NO3-  PO43-  FE che acqua usi. 

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Noto adesso, vedo rocce calcaree ma chi ti a cosigliato questo allestimento
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 17/02/2023, 14:01

Grazie pietro della risposta, sono felice di sentire qualcuno, vi farò avere i valori al più presto lunedì arrivano i test.
Sicuro sia starghorn? 
Non dovrebbero avere ramificazioni a forma di cervo per essere quelle?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5043
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di pietromoscow » 17/02/2023, 14:08

si curo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 17/02/2023, 14:18

Perfetto, grazie per la risposta tempestiva​ :-bd

Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:

pietromoscow ha scritto:
17/02/2023, 14:08
si curo

Questa sarebbe una "Sta  ghorn"
Però se lo dici te ci credo, mi fido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2023, 15:49

Mmm... Non mi sembrano Staghorn... Ma cambia poco. Aspettiamo più test e più precisi...
 

pietromoscow ha scritto:
17/02/2023, 13:56
Assolutamente no niente Alghicida

Quoto. Tra l'altro non mi sembrano alghe particolarmente "pericolose". 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Rubberwall (22/02/2023, 19:06)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 17/02/2023, 16:05


Platyno75 ha scritto:
17/02/2023, 15:49
Mmm... Non mi sembrano Staghorn... Ma cambia poco. Aspettiamo più test e più precisi...


pietromoscow ha scritto:
17/02/2023, 13:56
Assolutamente no niente Alghicida

Quoto. Tra l'altro non mi sembrano alghe particolarmente "pericolose".

Grazie platino75, concordo con te...anche a me non sembrano per nulla Staghorn, però ripeto, siete molto più esperti di me in materia.
A me sa tanto di Spirogyra algae...Sbaglio secondo te?
Ti posto questo link di Tropica:
https://www.youtube.com/watch?v=N70hLwz9Myw
 
Cmq spero vi faccia piacere...è il primo forum della mia vita che frequento ahahahaah
Ho sempre evitato, ma devo dire che grazie a voi, si sta rivelando una bella esperienza​ :aymparty:

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Platyno75, avevo il timore fosse Crispata...ma credo che anche quella nasca in stile ramificato e non come la mia a singolo filamento, concordi?
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2023, 16:12


Rubberwall ha scritto:
17/02/2023, 16:09
Spirogyra

Potrebbe... 
 
Rimuovine un poco ma non tutte di colpo.
 
Come fertilizzi? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Rubberwall (22/02/2023, 19:06)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 17/02/2023, 16:33

Platyno75, ho avviato questa, la mia prima vasca della vita a dicembre, ho sempre seguito l'acquariofilia perché amavo e amo questo hobby...quindi conosco abbastanza la tecnica (filtri marche ecc ecc) ma manco di pratica.
Devo dire,  mi sono anche divertito molto in questi tre mesi tutto andava a meraviglia, le pinte crescevano e i pescini guizzavano hahhahah
Poi queste alghe del ca..o mi hanno stressato le bolle ehehheeh
non sto ancora fertilizzando, qualche consiglio? forse meglio aspettare i test... giusto?
Tu proponi io eseguo come un soldatino...pensavo anche di mettere un filtro decente, ora ho il suo originale con in fondo dei siporax perché di suo ha solo un carbone attivo usa e getta hahahaahha.
Sono riuscito a infilarci 30g di siporax mini che per 28litri....meglio che la nuda plasticaccia senza nulla ahhaahh
Cmq dal video di Tropica potrei affermare che sono loro al 90%, mi sembra proprio di rivederle dal mio acquario quando le tolgo.
Mi era scappato quel video, l'ho scoperto 20 min fa...
Ultima modifica di Rubberwall il 17/02/2023, 16:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Rubberwall
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/02/23, 0:22

Chiarimenti su tipo di alga

Messaggio di Rubberwall » 17/02/2023, 16:35

Platyno75, perchè, non rimuoverle tutte in un colpo? sono curioso...​ @-) ​ :a-? cosa comporterebbe?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti