Chlorococcum, BBA o che?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Derfhel » 16/05/2016, 12:23

Ciao ragazzi, sto cercando di vagliare tutte le possibili cause, che impediscono alla mia vasca di saturarsi di ossigeno, o cmq che impediscono il famoso pearling sulle mie piante.
In questo momento sto focalizzando la mia attenzione verso queste alghe che ho da sempre nella mia vasca.
Queste alghe si presentanto su quasi tutte le piante nella parte meno giovane, allego un paio di foto nella speranza di individuare correttamente il tipo di alga e provare a cercare una soluzione, grazie in anticipo per qualsiasi consiglio o soluzione. :)

Immagine
Immagine
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Rox » 17/05/2016, 10:04

A me sembrano Chlorococcum.

Forse sei scarso di potassio, quindi la pianta abbandona le foglie basse per concentrarsi su quelle più giovani.
E' solo un ipotesi... ma è anche un caso molto comune.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Derfhel » 17/05/2016, 10:53

No purtroppo il potassio c'e' Rox, posso affermarlo con certezza sia perche' ho deciso di passare qualche settimana fa da cond 500µS a 600µS solo con il potassio, sia perche' ho preso un paio di mesi fa il test della JBL per togliermi ogni dubbio. Il test arriva al max a 15mg/l e io vado oltre :))
Ti spiego anche perche' sono passato da 500µS a 600µS, piu' di 3 mesi fa quando ho tagliato l'acqua Vitasnella con RO, in poche parole quando ho cambiato il fondo e le luci partivo da circa 450µS in vasca. Con il passare del tempo, ho natato che la conducibilita' scendeva troppo lentamente, ho pensato di essere troppo vicino al valore con cui resettai la vasca ed ho deciso di alzare questo valore a 600µS, arrivandoci solo dosando nitrato di potassio.
E' probabile che la conducibilita' scendesse piano anche perche' avevo piazzato in parecchi punti sotto il Manado, vari pezzetti di NPK, ma non ho voluto correre rischi.Questo e' il motivo per il quale ho preso il test per il potassio. Vabbe' 15 euri buttati dato che l'ho usato 2 volte in 3 mesi, ma almeno mi sono tolto il dubbio :D
Visto che ci sono descrivo come doso i vari fertilizzanti:
Nitrati: ho Cifo Azoto, e ne doso 1 ml solo quando mi avvicino a 10mg/l, diciamo che l'avro' dosato in 3 mesi 2 o 3 volte.
PO43-: Li controllo settimanalmente, e li tengo costantememente tra 2 ed 1,5.
Ferro: fino ad un po di tempo fa lo somministravo con la tecnica dell'arrossamento ogni 2 settimane, da un po di tempo, sto cercando di basarmi sulle Staurogyne, appena noto che tendono a schiarire e la limnophila quando vedo che le cime non tendono piu' all'arancio/rosa doso il ferro sempre con la tecnica dell'arrossamento, diciamo che lo faccio una volta ogni 3 settimane.
Rinverdente: lo doso con il ferro, e ne metto di solito 5 ml.
Magnesio: non lo doso piu' da quando ho messo il Manado, ed i valori sono KH=7/8 , il GH e' passato, causa Manado credo, da 12 a 14. Non ho piu' fatto cambi dal reset di 3 mesi fa.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Paky » 17/05/2016, 11:17

:-? Quelle sul Staurogyne repens mi sembrano un principio di BBA...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Derfhel » 17/05/2016, 11:44

Paky ha scritto::-? Quelle sul Staurogyne repens mi sembrano un principio di BBA...
Paky anche io penso siano BBA ma non vanno oltre quelle dimensioni, intendo dire che non arrivano a fare i pennelli, restano un principio. E se fossero BBA cosa potrei fare oltre quello che ho gia' fatto? Ho cambiato i faretti LED proprio per questo dubbio, ora ho delle CFL.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Paky » 17/05/2016, 11:54

Derfhel ha scritto:
Paky ha scritto::-? Quelle sul Staurogyne repens mi sembrano un principio di BBA...
Paky anche io penso siano BBA ma non vanno oltre quelle dimensioni, intendo dire che non arrivano a fare i pennelli, restano un principio. E se fossero BBA cosa potrei fare oltre quello che ho gia' fatto? Ho cambiato i faretti LED proprio per questo dubbio, ora ho delle CFL.
sul lato fertilizzazione posso solo suggerirti di aumentare un po' l'azoto... :-??
Da quanto hai le CFL? Non e' che sono invecchiate?
Una cosa che ti posso suggerire e' di introdurre delle Planorbella. Le mie si sono mangiate le BBA che stavano soffocando lo Staurogyne repens, con mio grande stupore...
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Derfhel (18/05/2016, 0:27)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Derfhel » 17/05/2016, 11:57

Le CFL hanno 3 mesi piu' o meno. Ho gia 3 bellissime neritine.
Quante Planorbella dovrei mettere secondo te in una vasca come la mia?
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Paky » 17/05/2016, 12:02

Derfhel ha scritto:Ho gia 3 bellissime neritine.
OK, ma quelle non si arrampicano sullo Staurogyne repens... e non sono particolarmente efficaci con le BBA (almeno, questa e' la mia esperienza...).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Derfhel » 17/05/2016, 12:26

Paky dove le hai prese? e quante dovrei prenderne?
Le sto cercando ma non sono facili da trovare.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Chlorococcum, BBA o che?

Messaggio di Paky » 17/05/2016, 12:41

Fai un annuncio in Mercatino. ;)

Io le ho trovate da un privato qui a Parigi...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti