No purtroppo il potassio c'e' Rox, posso affermarlo con certezza sia perche' ho deciso di passare qualche settimana fa da cond 500µS a 600µS solo con il potassio, sia perche' ho preso un paio di mesi fa il test della JBL per togliermi ogni dubbio. Il test arriva al max a 15mg/l e io vado oltre
Ti spiego anche perche' sono passato da 500µS a 600µS, piu' di 3 mesi fa quando ho tagliato l'acqua Vitasnella con RO, in poche parole quando ho cambiato il fondo e le luci partivo da circa 450µS in vasca. Con il passare del tempo, ho natato che la conducibilita' scendeva troppo lentamente, ho pensato di essere troppo vicino al valore con cui resettai la vasca ed ho deciso di alzare questo valore a 600µS, arrivandoci solo dosando nitrato di potassio.
E' probabile che la conducibilita' scendesse piano anche perche' avevo piazzato in parecchi punti sotto il Manado, vari pezzetti di NPK, ma non ho voluto correre rischi.Questo e' il motivo per il quale ho preso il test per il potassio. Vabbe' 15 euri buttati dato che l'ho usato 2 volte in 3 mesi, ma almeno mi sono tolto il dubbio
Visto che ci sono descrivo come doso i vari fertilizzanti:
Nitrati: ho Cifo Azoto, e ne doso 1 ml solo quando mi avvicino a 10mg/l, diciamo che l'avro' dosato in 3 mesi 2 o 3 volte.
PO
43-: Li controllo settimanalmente, e li tengo costantememente tra 2 ed 1,5.
Ferro: fino ad un po di tempo fa lo somministravo con la tecnica dell'arrossamento ogni 2 settimane, da un po di tempo, sto cercando di basarmi sulle Staurogyne, appena noto che tendono a schiarire e la limnophila quando vedo che le cime non tendono piu' all'arancio/rosa doso il ferro sempre con la tecnica dell'arrossamento, diciamo che lo faccio una volta ogni 3 settimane.
Rinverdente: lo doso con il ferro, e ne metto di solito 5 ml.
Magnesio: non lo doso piu' da quando ho messo il Manado, ed i valori sono KH=7/8 , il GH e' passato, causa Manado credo, da 12 a 14. Non ho piu' fatto cambi dal reset di 3 mesi fa.