Un altro utente mi ha fatto notare che ho delle enormi ragnatele di ciano in vasca, perciò meglio chiedere qui.
La mia è una vasca Tanganica creata tre anni fa circa. Temperatura in vasca di 26 gradi, con conchigliofili e rocciofili. Vasca da 200 litri, luci LED ( una sola barra ).
In superficie galleggia da due anni del cerato. Uso solo acqua di rubinetto. Cambiato filtro dopo due anni, e ogni settimana rabboccò acqua.
Due anni fa avevo della crispata che poi è sparita, e ho tre palle di quelle che si usano per le Caridina.
Questo ciano li ho sempre avuti sulle rocce, a volte regrediscono altre volte crescono. Si formano anche sulla sabbia ma i pesci poi li seppelliscono.
Da quando l’altro giorno ho tolto un po’ d’acqua e pulito il filtro esterno, sono comparse delle macchie sui ciano ( non so il motivo ), più che altro vorrei capire se devo preoccuparmi ( se è un invasione ) o niente di che. Chiaro che con tanto cibo che finisce sulle rocce e la luce a filo d’acqua, forse è un mix perfetto per loro. Graxie
Ciano in vasca Tanganica
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Ciano in vasca Tanganica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Ciano in vasca Tanganica
Credo sia colpa della pulizia del filtro..
Hai qualche valore?

Hai qualche valore?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Ciano in vasca Tanganica
Al momento no, perché ho tutto il necessario nell’altra casa. Anche io ho pensato alla pulizia filtro. Ma se muoiono ì ciano non mi preoccupo ( anche se l’ultima volta, nonostante il grande carico organico, i NO2- erano sotto 10 come valore ). C’è pure un povero cerato, ma non so se sia lui a ripulire tutto o proprio I ciano. Oggi c’era un pesce morto, ma il resto sembra ok. Vedrò nei prossimi giorni. Ogni tanto vedo utenti con ciano ovunque, questi boh… se ne stanno lì. Non dico che siano pochi, anzi per niente! Ma se non creassero danni sarei più felice. Nel caso quali test dovrei fare? Grazie
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Ciano in vasca Tanganica
Ciao @oceanoprofondo81
Anche io ho avuto i ciano nel Tanganyika per un po'.
Non mi è mai importato molto finché hanno cominciato a ricoprire tutto e li mi scocciava pulire il vetro ogni due giorni
Se vuoi secondo me risolvi eliminando un po' a mano, 3-4 giorni ei buio e poi metti la plafo leggermente più in alto
Io ormai ho trovato un equilibrio e mi crescono solo delle incrostazioni algali sulle rocce, senza ciano né altro.
Per la crispata te la sei andata a cercare inserendo le cladophore (marimo)
io toglierei anche il cerato
probabilmente su di lui qualcosa è rimasto

Anche io ho avuto i ciano nel Tanganyika per un po'.
Non mi è mai importato molto finché hanno cominciato a ricoprire tutto e li mi scocciava pulire il vetro ogni due giorni

Se vuoi secondo me risolvi eliminando un po' a mano, 3-4 giorni ei buio e poi metti la plafo leggermente più in alto

Io ormai ho trovato un equilibrio e mi crescono solo delle incrostazioni algali sulle rocce, senza ciano né altro.
Per la crispata te la sei andata a cercare inserendo le cladophore (marimo)


Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Ciano in vasca Tanganica
Cosa offri di valori?
Una foto del creato potrebbe aiutare.
I ciano vanno e vengono...
Che luci hai?
Potresti provare a mettere in ombra i lati dell' acquario. Prendendo meno luce dovrebbero regredire..
Una foto del creato potrebbe aiutare.
I ciano vanno e vengono...
Che luci hai?
Potresti provare a mettere in ombra i lati dell' acquario. Prendendo meno luce dovrebbero regredire..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti