Ciano marroni??

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Ciano marroni??

Messaggio di trono » 02/03/2017, 21:58

All'inizio pensavo di aver tolto malamente quella spugnetta presente nelle piante che si era dispersa nell' acquario, quindi prendo un tubicino e aspiro questa roba marroncina, dopo 7 giorni rispunta e penso che siaqualche rimasuglio , riprendo il tubicino e li riaspiro.
Adesso osservo il fondo ed è la rivedo, a questo punto mi viene un dubbio :-? mica sono ciano di colore marrone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ciano marroni??

Messaggio di cuttlebone » 02/03/2017, 22:00

Diatomee? :-?

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Ciano marroni??

Messaggio di trono » 02/03/2017, 22:10

cuttlebone ha scritto:Diatomee? :-?
Non so se puo servire per l'identificazione ma quando le tocchi si alza tipo una polvere.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ciano marroni??

Messaggio di cuttlebone » 02/03/2017, 22:11

trono ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Diatomee? :-?
Non so se puo servire per l'identificazione ma quando le tocchi si alza tipo una polvere.
Da quanto è avviata la vasca?
Hai fatto cambi/rabbocchi con acqua di rete di recente?

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Ciano marroni??

Messaggio di trono » 02/03/2017, 22:22

cuttlebone ha scritto:Da quanto è avviata la vasca?
Hai fatto cambi/rabbocchi con acqua di rete di recente?
E avviata da 30 giorni e faccio rabbocchi di 5 litri a settimana con acqua bidistillata
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ciano marroni??

Messaggio di cuttlebone » 02/03/2017, 22:23

trono ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Da quanto è avviata la vasca?
Hai fatto cambi/rabbocchi con acqua di rete di recente?
E avviata da 30 giorni e faccio rabbocchi di 5 litri a settimana con acqua bidistillata
Possono essere silicati ancora presenti in vasca.
Cmq, se ne vanno da sole e non sono dannoso ;)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Ciano marroni??

Messaggio di trono » 02/03/2017, 22:39

cuttlebone ha scritto:Possono essere silicati ancora presenti in vasca.
Cmq, se ne vanno da sole e non sono dannoso
Le posso aspirare o faccio danno.
Puoi dare un'occhiata gentilmente alla foto della Rotola , sono filamentose o altro.
E un problema che la mia vasca e piazzata vicino una finestra e prenda luce diretta.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ciano marroni??

Messaggio di cuttlebone » 02/03/2017, 22:43

trono ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Possono essere silicati ancora presenti in vasca.
Cmq, se ne vanno da sole e non sono dannoso
Le posso aspirare o faccio danno.
Puoi dare un'occhiata gentilmente alla foto della Rotola , sono filamentose o altro.
E un problema che la mia vasca e piazzata vicino una finestra e prenda luce diretta.
Lasciale stare, non hanno controindicazioni.
La seconda foto é un accenno di filamentose, tappa obbligata delle vasche giovani. Spariranno come sono arrivate.
In questa fase, la pazienza è l'unica arma.
La luce diretta del sole certo non aiuta.
Vedrai che le galleggianti ti aiuteranno
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
trono (02/03/2017, 22:50)

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Ciano marroni??

Messaggio di mario.savio » 02/03/2017, 22:47

A me sembrano fanghi batterico, come quelli che fanno in mezzo ai cannolicchi. Possibile?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ciano marroni??

Messaggio di FedericoF » 03/03/2017, 6:19

Non sono ciano ne diatomee.
Anzi, forse diatomee morenti accumulate in quei punti dalla corrente.
Per le filamentose, tieni il fotoperiodo a 4 ore. Se la luce del sole le fa proliferare troppo pensa se oscurare quel lato dell'acquario (provvisoriamente eh). Purtroppo la luce del sole è fantastica ma allo stesso tempo problematica ai primi tempi.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 2 ospiti