Mi pareva fosse lo zolfo ad aiutare molto, ma forse ricordo male.GiuseppeA ha scritto:Perché il ferro aiuta la produzione di allelochimici.
Ciano, non riesco a mandarli via.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Lo zolfo sta al primo posto, ma in acquario non manca quasi mai.MatteoR ha scritto:Mi pareva fosse lo zolfo ad aiutare molto, ma forse ricordo male.GiuseppeA ha scritto:Perché il ferro aiuta la produzione di allelochimici.
Il ferro sta subito dopo, ma in realtà è lui il principale imputato, perché è quasi sempre carente.
Ad esempio, prendiamo Danipekos:
- danipekos ha scritto: ...dosando 2 ml di ferro della seachem al giorno...
Se hai un Ceratophyllum, o simili, non gli fa nemmeno da antipasto.

Hanno tutti una gran paura nel dosare il ferro, per via di certe leggende che resistono da decenni.
Per questo è sempre carente... e poi ci lamentiamo che l'allelopatia non funziona, quando arrivano i ciano.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- danipekos
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 01/07/16, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Si infatti gradualmente arriverò a 3 ml se non bastasse aumenterò le dosi...
Però io vorrei eliminare questi maledetti cianobatteri...
Più ne levo più ne spuntano... ahahah Manca poco e li sogno pure la notte ahahah
Però io vorrei eliminare questi maledetti cianobatteri...


Più ne levo più ne spuntano... ahahah Manca poco e li sogno pure la notte ahahah
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Ok, proverò con il ferro, anche se ho la mano gia bella pesante, ma tenterò.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Niente, dopo bombe di ferro, quasi quadruplicata la dose, i ciano sono ancora li. All'inizio hanno dato un'accenno di regressione, ma ora si stanno facendo largo a suon di spallate tra Myriophyllum e Proserpinaca. 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Foto? O il myrio o la proserpinaca stanno male. O hai trovato dei ciano resistenti alle allelopatiegiampy77 ha scritto:Niente, dopo bombe di ferro, quasi quadruplicata la dose, i ciano sono ancora li. All'inizio hanno dato un'accenno di regressione, ma ora si stanno facendo largo a suon di spallate tra Myriophillum e Proserpicana.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Non so come si sta lì da te, in questi mesi...giampy77 ha scritto: i ciano sono ancora li.
Ma hai notato se le piante sono rallentate o bloccate, rispetto a gennaio-febbraio?
Il caldo piace a pochissime piante, e come sappiamo, se non funzionano loro non funziona niente.
Anche per quello ti consigliato il ferro. Sembra che le piante reggano meglio la temperatura, quando è abbondante... Almeno le mie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Anche io ho aumentato il ferro... Prima ne mettevo quasi nulla
ma oltre ad averlo decisamente aumentato lo sto dosando due o tre volte a settimana. Devo dire che al momento in vasca non ho ciano se non nel bordo tra fondo e vetro... ma non molti.

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Fa caldo, molto, ma in casa ho i condizionatori e devo dire che la temperatura dell'acqua e abbastanza in linea con quella di sempre. Le piante stanno una favola, la Proserpicana cresce e fa pearling come non ha mai fatto, la Bacopa un po rallentata, ma cresce ugualmente, la Staurongyne potata qualche tempo fa, ha riempito nuovente tutto il fondo. Inutile parlare dell' Hidrocotyle e del Myriophillum,praticamente due treni in corsa. Addirittura l'Alternanthera e il Mycrosurum che dovrebbero essere due piante lente crescono come non mai, la prima potata 15 giorni fa ha di nuovo ragginto la superfice. Addirittura il muschio cresce e fa pearling. Praticamente tutte le piante insieme e cosi in forma non le ho mai avute. La vasca si comporta da manuale, in una settimana consuma tutto cio che metto, la conducibilità non aumenta nemmeno a palate di Potassio. Non saprei proprio 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Giampy, visto che costa pochi euro... prova a cambiare marca di mangime.
Dopo un paio di settimane, se i ciano saranno spariti, apri un nuovo topic che cerchiamo di approfondire.
Come puoi immaginare, se dovesse funzionare non saresti il primo.
Dopo un paio di settimane, se i ciano saranno spariti, apri un nuovo topic che cerchiamo di approfondire.
Come puoi immaginare, se dovesse funzionare non saresti il primo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti