Viste l'esperienze passate, all'inizio non ho voluto fare trattamenti drastici con conseguenti cambi d'acqua, e quindi diluire l'effetto allelopatico del Myriophillum, che faccio crescere a modello foresta. Praticamente spegnevo il filtro per un'oretta e facevo delle siringhe di acqua ossigenata, mai a superare i 10 ml direttamente sopra le zone colpite e diciamo che la situazione era più o meno sotto controllo. Poi un mesetto fa hanno preso il sopravvento e quindi mi sono deciso ed ho fatto il trattamento completo con relativi 3 giorni di buio. All'inizio tutto ok, sembrava finalmente di essermene sbarazzato definitivamente ed invece...... da tre / quattro giorni a questa parte sono ricomparsi, proprio sopra al Myriophillum

Non capisco proprio cosa c'è che non va. Le piante crescono bene, la conducibilità dopo la fertilizzazione tende a scendere e comunque non sale mai vertiginosamente, i valori sono più o meno quelli del profilo, insomma non ci fossero i maledetti ciano direi che la vasca va a gonfie vele. Vi allego due foto, spero si capisca