Ciano o filamentose?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Ciano o filamentose?

Messaggio di darioc » 31/01/2015, 21:28

Sulla mia cabomba sono nate queste alghe. Già da tempo c'era qua e là qualche focolaio di filamentose. A me sembrano filamentose ma il colore non è quello delle filamentose e in più i filamenti si rompono molto più facilmente di quelli delle filamentose.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di cuttlebone » 31/01/2015, 23:48

Le macchie più scure nella seconda foto porterebbero esserlo.
Mi fa però strano che siano presenti insieme alle filamentose.
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2015, 9:00

Dario fanno pearling? Perché se vedi delle bollicine, sono ciano :D
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di darioc » 01/02/2015, 9:21

cuttlebone ha scritto:Le macchie più scure nella seconda foto porterebbero esserlo.
Mi fa però strano che siano presenti insieme alle filamentose.
Sulla prima foto ce ne sono un bel po. Nella seconda quel groviglio e pieno di cacche di lumaca.
Jovy1985 ha scritto:Dario fanno pearling? Perché se vedi delle bollicine, sono ciano :D
Sì ne fanno. Ma i ciano non dovrebbero formare solo una patina?
A volte non lo fanno anche le filamentose?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di cuttlebone » 01/02/2015, 9:26

A volte sono piccoli focolai isolati. Quando vedi una vera e propria patina, lo stadio è avanzato...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di darioc » 01/02/2015, 15:17

posto delle foto più ravvicinate. Ho scritto della patina. Qui non è né un focolaio ne una patina. È una matassa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2015, 15:36

Dario se fanno pearling secondo me sono ciano quasi sicuramente! Nessuna alga fa pearling come i cianobatteri :-bd
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di Rox » 02/02/2015, 1:25

Con una spruzzata di acqua ossigenata fai fuori tutto.
Poi non ci interessa più cos'erano. :))

Comunque, se le filamentose stanno regredendo, è possibile che si formino cianobatteri.
Diventa più probabile se le filamentose vengono rimosse a mano.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Adriano
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/10/14, 11:11

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di Adriano » 20/02/2015, 20:26

Salve, anche nel mio acquario sono comparse alghe strane e non so se siano cianobatteri o alghe , datemi un vostro parere .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ciano o filamentose?

Messaggio di Jovy1985 » 20/02/2015, 20:31

Adriano credo tu abbia entrambe :)
:-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti