Ciano,pH,manganese e rame...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciano,pH,manganese e rame...

Messaggio di Giueli » 01/08/2017, 16:16

Ciao ragazzi,da ricordi ormai sbiaditi degli studi universitari ricordavo vagamente qualcosa sul rapporto tra questi elementi e i cianobatteri,così ho deciso di fare qualche ricerca in merito ed ho deciso di condividere con voi i risultati.
Ho trovato uno studio abbastanza interessante...vi allego le parti che hanno attirato la mia attenzione ed poi l'intero documento:
"Rispetto ai metalli presenti nelle acque, manganese e rame sono tossici per i cianobatteri a concentrazioni micromolari, mentre ferro e molibdeno sembrano promuoverne la crescita (Reuter & Petersen, 1987)."

Quali sono le concentrazioni di questi que microelementi tossici anche per le piante ed i pesci?dite che si possano usare questi due micro elementi per combatterli in acquario?

"Le fioriture di cianobatteri si verificano soprattutto in acque con pH neutro o lievemente alcalino. L’intervallo di pH tollerato dai cianobatteri va da 6 a 10: valori troppo elevati causano la precipitazione del ferro, non più assimilabile, mentre pH troppo bassi non consentono più l’assimilazione del molibdeno, necessario ai coenzimi delle nitrogenasi e nitratoreduttasi, coinvolte nella fissazione dell’azoto atmosferico."
Sbaglio o dice che ha pH inferiori al 6 i ciano non si sviluppano?
Vi lascio anche il documento completo:

http://centrostudinatura.it/public2/doc ... -76494.pdf
Cosa ne pensate?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Monica (01/08/2017, 16:23)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ciano,pH,manganese e rame...

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2017, 16:23

Poi lo leggo.... Addirittura io avevo trovato testi dove si diceva che il cobalto invece li favoriva e Sini uno in cui sembra che il boro sia letale :-??

Per il rame si pensa che 0.003 mg/l siano pericolosi per flora e fauna... bhe ti posso garantire che non è così, ma quanto ce ne vuole per eliminare i ciano non ne ho idea.... Altro test da fare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mrfunk (23/09/2017, 22:10)
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciano,pH,manganese e rame...

Messaggio di Giueli » 01/08/2017, 16:38

Il manganese è quello che più mi ha colpito...
Si parla che l'introduzione di fascine di riso di grano o frumento combatta la crescita dei ciano...sarà che il grano ed i cereali in genere siano tra gli alimenti con la maggior quantità di manganese,possibile sia solo una coincidenza :-?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti