Ciano sulla pietra?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Ciano sulla pietra?

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/10/2015, 12:26

Immagine

Possono essere cianobatteri secondo voi?

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di GiuseppeA » 28/10/2015, 12:38

Scusami, ma io non vedo nulla sulla pietra... :-B :-B :-?? :-??
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/10/2015, 12:59

Ma sì quelle macchie verdi :) nella parte a sinistra del sassolone.
Dai non le vedo solo io vero? Non sono riflessi del verde delle piante.

Beh, dal vivo si vedono, le descriverei come delle zone verdi, sottili, non "coprenti" diciamo. Non fanno pearling (ma non ho la CO2, non so se i ciano fanno pearling anche senza CO2 aggiunta).


Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di Rox » 28/10/2015, 13:01

Forse un accenno di filamentose, leggerissimo... :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/10/2015, 13:07

Eh, io spero... Le alghe sono mie amiche, i Ciano.... Ecco i cianobatteri li temo. È timore reverenziale, hanno troppi miliardi di anni di esperienza alle spalle...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Ivano
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/08/14, 13:18

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di Ivano » 28/10/2015, 15:13

Quando i Cianobatteri compaiono si fanno vedere benissimo e nel giro di poco tempo... una bella patina verde scuro... per mia esperienza direi di no... propenderei più per la teoria di Rox

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di Yellowstone1977 » 28/10/2015, 16:04

Io i ciano li ho da mesi e ti assicuroc he non si fa fatica a riconoscerli .

I miei però non puzzano ... sono anomali . (o meglio puzzano poco)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/10/2015, 17:13

Grazie mille a tutti, tengo d'occhio ma faccio il bravo e mi tranquillizzo, capito.

In effetti dalla foto che ho inserito nel thread non si vede una beata, scusatemi.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14608
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di lucazio00 » 29/10/2015, 16:55

Sarà qualche accenno di diatomee...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ciano sulla pietra?

Messaggio di RiccardoMazzei » 30/10/2015, 5:57

No, le diatomee non sono verdi, giusto?
Comunque sembrano innocue, non si stanno diffondendo e soprattutto non si stanno ispessendo.
Sembrano polverose, ma anziché sul vetro... sulla pietra!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti