ciao @
Jack Sparrow, grazie per l'interesse 
 
 
proprio ora stavo facendo 2 foto...:
vorrei aggiornare quanti possono seguirmi  guidarmi nella ripresa.
in effetti non ho più  concimato dal 19 agosto!
ultimissimi valori
pH 7
ec 260, 22.3°
GH 6
KH 5
nitriti  nitrati e fe zero
non li ho neppure presi, tanto erano a zero da tanto. solo i fosfati stanno tra 0.50 e 0.75 tanto che ho deciso di fornire meno pasti ai pesci, perché non capisco  proprio da dove derivino.
nota: su 2 punte della Alternanthera  ci sono 2 fiuffetti verdi. non so cosa siano. in foto
fotopetiodo 6 ore così per i 185 l:
dei 15000 lmn dei 6400k 
sto dando solo il 18 %
dei 5000 lmn rgb sto dando 
30% blu- 60% rossi - 60% verdi. 
forse non è  chiaro...come lho detto.
temo che avevo dato troppi lmn luce, che avevano favorito i ciano.
ho intenzione di spirare i ciuffetti verdi.
Buio terminato il 28 settembre.
cosa devo fare ora? qualcuno può guidarmi passo passo, perché io non faccia errori da indurre il intorno dei maledetti?
questi i punti:
1. fertilizzazione? la Alternanthera  sembra sbiadita e in genere le piante sono ferme. 
2 luci. vanno bene o no? vorrei qualcuno che mi faccia capire come regolarmi perché  è  un argomento veramente ostico.  stavo pensando di mettere un faretto fitostimolante.
3. stick per il fondo posso metterne? ne ho di 2 tipi un compo e un cinese.
4. devo o no introdurre altre piante? è  il caso?
ho pensato alla leucocephala e a una hygrophila compatta che però  ha  allelopatia con la vallisneria, la quale vorrei pure togliere (perché non mi piace e ha all. anche con la Alternanthera).  comunque ora non mi sembra una buona mossa toglierla visto che la vegetazione non è  il massimo.  quindi potrei aggiungere lhygrophila vista l'allelopatia?
Per certo metterò  la leucocephala.
5. vorrei  migliorare la diffusione della CO
2. il getto della pompa ha fatto un buco sulla sabbia. daltraparte già vedo che le bolle non arrivano bene dappertutto. se cambio direzione sarebbe  peggio.
6. sulla superficie c'è  ristagno. vedo sporco e bollicine fermi. se dirigo il getto in su 
 addio CO
2. se non lo faccio ho ristagno. non so come fare
7. posso rimettere l'aspirazione di superficie? questo strumento è  piccolo e aiuta un minimo ma ho dubbi sul fatto che l'acqua che espelle fa tante bolle d'aria la quale  l'ultima volta provocava alghe pelose e lunghe sui vetro. non va. pensavo di mettere un tubicino all'uscita  per rimandare il getto nel vano filtro
 vi prego aiutatemi in tutti i punti perché non ho l'esperienza per fare da me.
E mi dispiacerebbe abbandonare la vasca  a questo punto...
  altrimenti non starei qui a scocciare.
grazie  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.