Cianobatteri a fine maturazione
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
Ciao ragazzi mi sposto in questa sezione per qualche problemino con i cianobatteri dopo che le filamentose stanno regredendo
Sono passate circa 5 settimane dall’avvio del mio acquario
I valori sono rimasti costanti da un paio di settimane
pH 7
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
Nh3/4 0
Ferro 0
PO43- Quasi a 0
Conducibilità TDS 210 ppm
Iniziato a concimare da 2 settimane con mezza dose ma i valori non si muovono
Mai fatti cambi d’acqua
Ora la situazione è questa
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Sono un pochino ovunque fondo è arredi
Sono passate circa 5 settimane dall’avvio del mio acquario
I valori sono rimasti costanti da un paio di settimane
pH 7
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
Nh3/4 0
Ferro 0
PO43- Quasi a 0
Conducibilità TDS 210 ppm
Iniziato a concimare da 2 settimane con mezza dose ma i valori non si muovono
Mai fatti cambi d’acqua
Ora la situazione è questa
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Sono un pochino ovunque fondo è arredi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
Ciao, come fertilizzi? Luci?
Troppi zeri. Hai modo di visualizzare la conducibilità in µS/cm? Dovrebbe esserci un tasto sul conduttivimetro per cambiare unità di misura.
Ciao, come fertilizzi? Luci?
Troppi zeri. Hai modo di visualizzare la conducibilità in µS/cm? Dovrebbe esserci un tasto sul conduttivimetro per cambiare unità di misura.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
Ciao, come fertilizzazione ho cominciato con Amtra flora x e y ora a 15 ml ciascuno
Come luci ho acquistato 2 Amtra LED da 24w + lampada LED originale per un totale di 4450 lumen.
Il conduttimetro mi da solo quel valore li.
L’acquario è molto piantumato.. lascio qualche persona foto dell’andamento.. ora cresciuto moltissimo.. domani aggiungo foto generale
Oggi ho aggiunto i pesci, 20 barbus piccoli
Come luci ho acquistato 2 Amtra LED da 24w + lampada LED originale per un totale di 4450 lumen.
Il conduttimetro mi da solo quel valore li.
L’acquario è molto piantumato.. lascio qualche persona foto dell’andamento.. ora cresciuto moltissimo.. domani aggiungo foto generale
Oggi ho aggiunto i pesci, 20 barbus piccoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
ultima foto del 04/07 dopo aver rimosso un po' di filamentose e diatomee da qui esplosione di ciano che stavano già comparendo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
I ciano li hai aspirati? Le filamentose non rimuoverle tutte che sono antagoniste dei cianobatteri.
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Io continuerei a fertilizzare con moderazione rimuovendo i ciano man mano che si formano (eventualmente usando anche qualche ml di perossido di idrogeno sugli spot rimasti) . Le piante devono crescere più impetuosamente, se non arrivi a dover potare vuol dire che non sono ancora partite bene.
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Io continuerei a fertilizzare con moderazione rimuovendo i ciano man mano che si formano (eventualmente usando anche qualche ml di perossido di idrogeno sugli spot rimasti) . Le piante devono crescere più impetuosamente, se non arrivi a dover potare vuol dire che non sono ancora partite bene.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
Ciao, riprendo questo post.
Dopo questo ho provato a fare 3gg di buio totale il 09/08, risultato tutto sparito!!
poi ricominciato con fotoperiodo ridotto senza fertilizzare fino ad arrivare al 06/09 dove sono arrivato a fotoperiodo di circa 7ore + 30min alba e 30min tramonto e ho cominciato protocollo PMDD dove mi sta aiutando moltissimo Certcertsin, allego foto diario con tutti i valori ora da una settimana ricomincio a vedere quello che credo siano ancora ciano, te piante crescono parecchio e hanno bisogno ti potature settimanali foto del 11/09 dopo potatura metto qualche foto per vedere la situazione. credo (anche se trano) siano ciano anche sui vetri
grazie mille a tutti
Dopo questo ho provato a fare 3gg di buio totale il 09/08, risultato tutto sparito!!
poi ricominciato con fotoperiodo ridotto senza fertilizzare fino ad arrivare al 06/09 dove sono arrivato a fotoperiodo di circa 7ore + 30min alba e 30min tramonto e ho cominciato protocollo PMDD dove mi sta aiutando moltissimo Certcertsin, allego foto diario con tutti i valori ora da una settimana ricomincio a vedere quello che credo siano ancora ciano, te piante crescono parecchio e hanno bisogno ti potature settimanali foto del 11/09 dopo potatura metto qualche foto per vedere la situazione. credo (anche se trano) siano ciano anche sui vetri
grazie mille a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7947
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
Ì ciano non riesco a vederli …
altre foto ? Sui legno c’è qualche spot di alghe ma non ciano
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
Ciao, sembra strano e magari mi sbaglio, ma sono soprattutto sul vetro..
Ho provato ad agire con un raschiettò e a tirarle fuori un po’.. classica puzza
Ho fatto alcune foto dei pezzi staccati Questa non ancora raschiata
Ho provato ad agire con un raschiettò e a tirarle fuori un po’.. classica puzza
Ho fatto alcune foto dei pezzi staccati Questa non ancora raschiata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
Nell'ultima foto mi sembrano ciano, con beneficio del dubbio perché sono abbastanza guercio...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Cianobatteri a fine maturazione
Mi sa proprio di si, è che vorrei evitare di rifare buio per 3 gg e ricominciare da 0 con luci...
non riesco a capire il motivo, i valori mi sembrano buoni, mi sembra solo strano strano che i fosfati siano così bassi con l'aggiunta del cifo fosforo.. magari il test a reagente della sera che uso non funziona più bene anche se non è scaduto e ho i fosfati alti... boh non so cosa pensare.. come potrei muovermi? il problema è che non sono localizzati in un punto ca presenti su tutti i vetri e sulle punte del pratino e della pogostemon erectus, che fino a settimana scorsa era stupenda e ora tutte le foglie ricoperte.
non riesco a capire il motivo, i valori mi sembrano buoni, mi sembra solo strano strano che i fosfati siano così bassi con l'aggiunta del cifo fosforo.. magari il test a reagente della sera che uso non funziona più bene anche se non è scaduto e ho i fosfati alti... boh non so cosa pensare.. come potrei muovermi? il problema è che non sono localizzati in un punto ca presenti su tutti i vetri e sulle punte del pratino e della pogostemon erectus, che fino a settimana scorsa era stupenda e ora tutte le foglie ricoperte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mathius27 e 1 ospite