Cianobatteri e acquario in maturazione
- Adrian1504
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/06/20, 18:26
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
Hola a todos! Facendo la premesse di non aver mai avuto cianobatteri in vasca penso proprio che anche a me sia toccata questa piaga diciamo, infatti da circa qualche giorno ho trovato principalmente sul substrato ma anche sui legni delle piccole colonie, devo sbarazzarmene con acqua ossigenata o devo lasciarle stare? La vasca è in maturazione da 9 giorni
- Andcost
- Messaggi: 4112
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
Metti qualche foto che aiuta sempreAdrian1504 ha scritto: ↑12/07/2020, 18:56Hola a todos! Facendo la premesse di non aver mai avuto cianobatteri in vasca penso proprio che anche a me sia toccata questa piaga diciamo, infatti da circa qualche giorno ho trovato principalmente sul substrato ma anche sui legni delle piccole colonie, devo sbarazzarmene con acqua ossigenata o devo lasciarle stare? La vasca è in maturazione da 9 giorni
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Adrian1504
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/06/20, 18:26
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
ecco qua ci sono le foto:D
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Aggiungo che ieri ho provato l’acqua ossigenata con istruzioni secondo l’articolo, ma ne ho utilizzato solo 5 ml per non rischiare
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Aggiungo che ieri ho provato l’acqua ossigenata con istruzioni secondo l’articolo, ma ne ho utilizzato solo 5 ml per non rischiare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4112
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
Sul legno pare muffa, nulla di preoccupanteAdrian1504 ha scritto: ↑13/07/2020, 10:38ecco qua ci sono le foto:D
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Aggiungo che ieri ho provato l’acqua ossigenata con istruzioni secondo l’articolo, ma ne ho utilizzato solo 5 ml per non rischiare
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Hai fertilizzato? O sono apparsi dal nulla?
Non hai fauna giusto? Se non è presente puoi trattare a dosi piene. Spegni il filtro prima. Dopo il trattamento fai un giro di test e valutiamo se fare un cambio
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Adrian1504
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/06/20, 18:26
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
Non ho ancora messo nessun tipo di fertilizzazione in quanto ancora in maturazione, solo delle pastiglie per il fondo non avendo utilizzato il fondo fertile; gli unici abitanti oltre a batteri e alghe sono delle physa , più che atro il dubbio che mi viene è se facendo un cambio sostanzioso poi la maturazione della vasca venga intaccata.
Per quando riguarda i test per ora usufruisco solamente di striscette reagenti, che so non essere il massimo, ma devo procurarmi gli altri.
Per quando riguarda i test per ora usufruisco solamente di striscette reagenti, che so non essere il massimo, ma devo procurarmi gli altri.
- Andcost
- Messaggi: 4112
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
Non c'è motivo di farlo
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Facciamo così posta tutti i dati che hai, es. fotoperiodo, gradi, lumen, NO3- ecc..., dati dell'acqua con cui hai riempito. Così creiamo un quadro completo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Adrian1504
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/06/20, 18:26
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
Allora, l’illuminazione è formata da una plafoniera LED fai da te corrispondente a 4800 lumen di luce bianca 6400 k, i valori dell’acqua con cui ho riempito la vasca, ovvero acqua di rubinetto, che ha dei valori accettabili per la futura fauna sono
pH 8
KH 20^d
GH >16^d
NO2- 0
NO3- 10
I valori in vasca sono li stessi
Il fotoperiodo è di 10 ore
pH 8
KH 20^d
GH >16^d
NO2- 0
NO3- 10
I valori in vasca sono li stessi
Il fotoperiodo è di 10 ore
- Andcost
- Messaggi: 4112
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
Troppo, specie in maturazione. Anzi solitamente si parte da 4 ore e si sale di 30min a settimana
Aggiunto dopo 26 minuti 40 secondi:
I valori del gestore idrico non li hai?Adrian1504 ha scritto: ↑13/07/2020, 15:21, i valori dell’acqua con cui ho riempito la vasca, ovvero acqua di rubinetto, che ha dei valori accettabili per la futura fauna sono
pH 8
KH 20^d
GH >16^d
NO2- 0
NO3- 10
Il pH lo porterei intorno a 7/7.5 per facilitare le piante nell'assorbimento degli elementi
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Adrian1504
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/06/20, 18:26
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
purtroppo i valori del gestore idrico non li ho a portata di mano, ma quindi per i ciano oggi continuo a mettere acqua ossigenata?Dopo l’ operazione devo fare un cambio?
- Andcost
- Messaggi: 4112
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri e acquario in maturazione
Continua con l'acqua ossigenata. Sai come farlo, giusto?Adrian1504 ha scritto: ↑13/07/2020, 20:32purtroppo i valori del gestore idrico non li ho a portata di mano, ma quindi per i ciano oggi continuo a mettere acqua ossigenata?Dopo l’ operazione devo fare un cambio?
Fai i test e decidiamo se farlo il cambio
Hai abbassato il fotoperiodo?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andcost e 5 ospiti