cianobatteri galleggianti?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di Luca.s » 11/01/2018, 21:28

Che dite bella gente, sono ciano? :-?
20180111_201153.jpg
20180111_201141.jpg
La vasca è così
20180111_201132.jpg
20180111_201123.jpg
L'ultima foto risale a dicembre... Il 20 dicembre per l'esattezza! Da quel giorno, rientro oggi per la prima volta quindi è stata quasi un mesetto da sola completamente. Non so alcun valore, se non la conducibilità che se serve, ve la misuro!
20171220_191207.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di Giueli » 11/01/2018, 21:37

Luca.s ha scritto: Che dite bella gente, sono ciano?
Si sì...
stanno solo li?
Che luci hai?
Senza filtro?
😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di Luca.s » 11/01/2018, 21:46

Giueli ha scritto:
Luca.s ha scritto: Che dite bella gente, sono ciano?
Si sì...
stanno solo li?
Che luci hai?
Senza filtro?
😉
Sono solo in superficie, luce LED da 6500 kelvin 16 watt.

Per il filtro... La pompa c'è, una spugna c'è... Ma nient'altro!

Ho anche una foresta tra Ceratophyllum e Ceratopteris!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di cqrflf » 11/01/2018, 21:57

Si, è probabile che lo siano, li ho visti varie volte quando mi si formava una patina batterica in superficie, che ci sia il Cerato, se ne fregano e sanno fare anche di peggio, ciononostante non è scontato che da li ti invadano altre aree. L'odore tipico dei Ciano è comunque la loro firma.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di Luca.s » 11/01/2018, 22:25

cqrflf ha scritto: L'odore tipico dei Ciano
Ma sai che non sembrano odorare di nulla? :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di Giueli » 11/01/2018, 22:27

Luca.s ha scritto: Sono solo in superficie, luce LED da 6500 kelvin 16 watt.
Piante in sofferenza?
Pesci che respirano male?
Se le risposte sono no li lascerei tranquilli la... so meglio delle galleggianti :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di Luca.s » 11/01/2018, 22:29

Giueli ha scritto:
Luca.s ha scritto: Sono solo in superficie, luce LED da 6500 kelvin 16 watt.
Piante in sofferenza?
Pesci che respirano male?
Se le risposte sono no li lascerei tranquilli la... so meglio delle galleggianti :-bd
Ah per le piante, se vuoi faccio altre foto, ma è una giungla!

I pesci mi sembrano stare bene. Li posso togliere con le mani? Pensavo di potare un po

Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
Potrebbe mancare Azoto o ferro forse

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di Giueli » 11/01/2018, 22:42

Luca.s ha scritto: Li posso togliere con le mani?
Probabilmente si ripresentano...
Se non hai problemi io non toccherei nulla... :-??

@trotasalmonatache dici?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di trotasalmonata » 12/01/2018, 0:02

Per me non sono un problema, sono pochi. Mi comporterei come se non esistessero per ora. :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cianobatteri galleggianti?

Messaggio di Luca.s » 12/01/2018, 0:12

Giueli ha scritto: Se non hai problemi io non toccherei nulla...
trotasalmonata ha scritto: Mi comporterei come se non esistessero per ora
Posso potare qualcosa o niente?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti