Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 30/05/2017, 19:10
Ragazzi ho un problema, dinuovo, coi ciano.
Dopo circa un mese senza che ce ne fossero praticamente piu, piano piano si sono ripresi con focolai sparsi ovunque.
Ho iniziato dinuovo con le iniezioni di acqua ossigenata 10vol. Sabato ne ho sifonati un sacco ma oggi siamo punto e a capo.
Rifaccio ancora il buio totale ?
Le piante si sono riprese e mi dispiacerebbe dargli ancora un colpo così.....
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 31/05/2017, 4:46
No io non farei buio il perossido è sufficiente ad ucciderli senza necessariamente stressare ulteriormente le piante
pantera
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 31/05/2017, 7:40
pantera ha scritto: ↑No io non farei buio il perossido è sufficiente ad ucciderli senza necessariamente stressare ulteriormente le piante
Quindi dove compaiono continuo col perossido ?
Ho dinuovo la vasca piena sarà dura.....
Io sto facendo in questo modo ora ditemi se va bene
Inietto sulla zona il perossido lascio friggere x un ora poi aspiro il tutto.
Fotoperiodo e CO
2 lascio invariato ?
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 31/05/2017, 8:10
MichelVisconti ha scritto: ↑Inietto sulla zona il perossido lascio friggere x un ora poi aspiro il tutto.
Fotoperiodo e CO
2 lascio invariato ?
Logicamente come da articolo spegni il filtro ?
WEP2012
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 31/05/2017, 8:49
Una foto e quattro valori?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 31/05/2017, 10:13
WEP2012 ha scritto: ↑MichelVisconti ha scritto: ↑Inietto sulla zona il perossido lascio friggere x un ora poi aspiro il tutto.
Fotoperiodo e CO
2 lascio invariato ?
Logicamente come da articolo spegni il filtro ?
Si lo spengo qualche minuto prima, aspetto che l'acqua sia ferma poi inizio
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 31/05/2017, 10:14
Tra poco arrivo a casa e faccio i test.
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 31/05/2017, 10:17
MichelVisconti ha scritto: ↑Si lo spengo qualche minuto prima, aspetto che l'acqua sia ferma poi inizio
Top
Ti conviene spegnere il filtro fare il trattamento e lasciarlo spento per almeno 1 ora per poi riaccenderlo
WEP2012
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 31/05/2017, 10:21
WEP2012,
Si lo spengo prima ,faccio il trattamento,lascio agire un ora,aspiro quello che riesco, quando ho finito lo riaccendo. Dovrei aspettare ancora un po'?
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 31/05/2017, 12:28
Ecco i test !
EC 800
NO3- 50mg/l
NO2- 0 mg/l
PO43- 0.25mg/l
pH 7 shake 7.2
KH salito da 9 a 11 in 10gg ??????
GH sceso da 16 a 15 in 10gg ?????
Fe quasi a 0
CO2 10/11 bolle
Fotoperiodo 8h 2x24w 6000
45 litri netti
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], skero74 e 5 ospiti