CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 26/07/2023, 11:50

Salve a tutti, nel mio acquario sto notando che ultimamente sto avendo dei problemi con i cianobatteri, qualche giorno fa ho dato una sistemata ho ripulito le piante attaccate e fatto un piccolo cambio di una ventina di litri giusto per aspirare un po di sporcizia, considerando che ho un 125l senza filtro ed é abitato da hymenochirus, non sto molto dietro alla pulizia considerando che loro amano quella specie di melmetta che si forma sul fondo.
preavviso che ho un po di alghe che ogni tanto vado a togliere a mano ma non mi hanno mai dato tanto fastidio
dopo la pulizia sembrava che non ci fossero piú ciano ma proprio sta mattina ho notato che una parte di cerato e gran parte della salvinia ne sono ricoperte e si sta propagando anche sula limnophila e sinceramente mi sta dando abbastanza fastidio
vi prego aiutatemi voi, come posso fare? sono abbasta ignorantello su questo argomento
grazie in anticipo​ ^__^

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 26/07/2023, 17:15

Vi posto qualche foto
Vi prego rispondete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Platyno75 » 26/07/2023, 17:38

Ciao, servirebbe qualche info in più.... Acqua valori illuminazione fertilizzazione....

Aggiunto dopo 47 secondi:
Comunque confermo che sono cianobatteri e così sulla Limno non mi piace affatto 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di fabbb » 26/07/2023, 17:46


Platyno75 ha scritto:
26/07/2023, 17:38
e così sulla Limno non mi piace affatto
Scusa la domanda, destano più preoccupazione i ciano se sono su una pianta anziché sul fondo?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Platyno75 » 26/07/2023, 17:55


fabbb ha scritto:
26/07/2023, 17:46
pianta

Sul fondo fanno meno danni e puoi pulirli e trattarli più facilmente. La Limno è una rapida e se sta bene li combatte da sola. Che arrivino a coprire le cime vuol dire che sono partiti forte a mio parere...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 27/07/2023, 7:14


Platyno75 ha scritto:
26/07/2023, 17:38
Ciao, servirebbe qualche info in più.... Acqua valori illuminazione fertilizzazione....

Aggiunto dopo 47 secondi:
Comunque confermo che sono cianobatteri e così sulla Limno non mi piace affatto
ciao platyno, i valori dell'acqua é da molto che non li misuro, essendo le hymenochirus molto toste, non necessitano di molta attenzione, ora sono al lavoro, quando torno a casa testo e ti faccio sapere, illuminazione é la plafoniera originale juwel e per la fertilizzazione ho fondo fertile, considerando che é avviato da circa un annetto e vedendo che le piante non crescevano piu bene ho inserito un paio di pasticchette divese a metá in prossimitá degli angoli della vasca
ho fatto un disastro?
da quello che sono riuscito a vedere e a capire i ciano sono partiti dalle radici della salvinia forse é per questo che si sono propagati alla cima della limno?
 

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

Angelino2000 ha scritto:
27/07/2023, 7:14

Platyno75 ha scritto:
26/07/2023, 17:38
Ciao, servirebbe qualche info in più.... Acqua valori illuminazione fertilizzazione....

Aggiunto dopo 47 secondi:
Comunque confermo che sono cianobatteri e così sulla Limno non mi piace affatto
ciao platyno, i valori dell'acqua é da molto che non li misuro, essendo le hymenochirus molto toste, non necessitano di molta attenzione, ora sono al lavoro, quando torno a casa testo e ti faccio sapere, illuminazione é la plafoniera originale juwel e per la fertilizzazione ho fondo fertile, considerando che é avviato da circa un annetto e vedendo che le piante non crescevano piu bene ho inserito un paio di pasticchette divese a metá in prossimitá degli angoli della vasca
ho fatto un disastro?
da quello che sono riuscito a vedere e a capire i ciano sono partiti dalle radici della salvinia forse é per questo che si sono propagati alla cima della limno?
 ho il terriccio fertile sotto la sabbia
 

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 27/07/2023, 8:36

@Platyno75  non so se ho fatto bene oppure no, pero ieri ho dato una ripulita al cerato sotto acqua corrente, idem per qualche mazzo di salvinia (con la speranza che riprenda a moltiplicarsi) e al limno, essendo molto lunga, l'ho potata buttando le parti colpite dai ciano 

Avatar utente
Aug74
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/12/20, 22:21

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Aug74 » 27/07/2023, 14:39

Togliere i ciano dalla vasca è una cosa positiva hai fatto bene.
 Se usi un tubicino fino in aspirazione vedrai come vengono d il su....

Posted with AF APP

Avatar utente
Angelino2000
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/04/23, 12:36

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Angelino2000 » 27/07/2023, 15:00


Aug74 ha scritto:
27/07/2023, 14:39
Togliere i ciano dalla vasca è una cosa positiva hai fatto bene.
Se usi un tubicino fino in aspirazione vedrai come vengono d il su....

ok perfetto​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Messaggio di Platyno75 » 27/07/2023, 17:21


Angelino2000 ha scritto:
27/07/2023, 8:36
ripulita

:-bd

Aggiunto dopo 35 secondi:

Angelino2000 ha scritto:
27/07/2023, 7:16
pasticchette

?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor, Lenry99 e 2 ospiti