Cianobatteri in superficie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Cianobatteri in superficie

Messaggio di vanex_vanex » 12/12/2017, 13:07

Stavo pensando per combattere meglio questi ciano di inserire in acquario del miriophyllum. Crescerà lo stesso anche se senza CO2?

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Cianobatteri in superficie

Messaggio di Zommy86 » 12/12/2017, 13:18

vanex_vanex ha scritto: Stavo pensando per combattere meglio questi ciano di inserire in acquario del miriophyllum. Crescerà lo stesso anche se senza CO2?
puoi provare a lasciarlo galleggiante nel primo periodo e provare a immergere le potature.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cianobatteri in superficie

Messaggio di Giueli » 12/12/2017, 13:22

vanex_vanex ha scritto:
12/12/2017, 13:07
Stavo pensando per combattere meglio questi ciano di inserire in acquario del miriophyllum. Crescerà lo stesso anche se senza CO2?
Essendo anfibia avrà difficoltà senza CO2 :-??
Tenerla galleggiante come suggerito è una soluzione ;)
Come va con i ciano?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Cianobatteri in superficie

Messaggio di vanex_vanex » 12/12/2017, 13:31

Giueli ha scritto:
vanex_vanex ha scritto:
12/12/2017, 13:07
Stavo pensando per combattere meglio questi ciano di inserire in acquario del miriophyllum. Crescerà lo stesso anche se senza CO2?
Essendo anfibia avrà difficoltà senza CO2 :-??
Tenerla galleggiante come suggerito è una soluzione ;)
Come va con i ciano?
Vanno e vengono, mi sembra facciano da indicatore di mancanza di potassio.
Galleggiante ho già il limniobium, crescerà lo stesso il miriophyllum?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cianobatteri in superficie

Messaggio di Giueli » 12/12/2017, 19:43

vanex_vanex ha scritto: crescerà lo stesso il miriophyllum?
Secondo me ha difficoltà.
@For :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Cianobatteri in superficie

Messaggio di For » 13/12/2017, 12:58

Secondo me il Mirio lì non ce la fa a ricavarsi una sua "nicchia ecologica". Troppa competizione... Hai valutato di diradare un po' il Limbobium? Anche per aumentare gli scambi gassosi tra l'acqua e l'aria? Probabilmente ai ciano questo non piacerebbe per niente :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Giueli (14/12/2017, 8:51)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Cianobatteri in superficie

Messaggio di vanex_vanex » 14/12/2017, 8:43

For ha scritto: Secondo me il Mirio lì non ce la fa a ricavarsi una sua "nicchia ecologica". Troppa competizione... Hai valutato di diradare un po' il Limbobium? Anche per aumentare gli scambi gassosi tra l'acqua e l'aria? Probabilmente ai ciano questo non piacerebbe per niente :ymdevil:
Mmm no non lo avevo mai valutato, anzi, ho semlre tenuto il Limniobium tappezzante! Posso allora diradare un po' le piante e vedere come va.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti