Cianobatteri nanotank 60

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Cianobatteri nanotank 60

Messaggio di elcuero4k » 30/08/2022, 15:41

NicD ha scritto:
30/08/2022, 13:23
640 Lumen
Anche se moltiplicato per 2 penso siano pochi

Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Andreami ha scritto:
30/08/2022, 13:43
Io ci ho messo un anno
Ok mo mi taglio le vene se mi tocca così pur a me
Platyno75 ha scritto:
30/08/2022, 13:50
1280 Lumen in 60 litri
Condivido il tuo parere
mmarco ha scritto:
30/08/2022, 14:10
Io invece non la taglierei per niente
Beh lo invidio ad avere quei valori io eh... poi ovvio dipende che vuole fare.
NicD ha scritto:
30/08/2022, 14:13
Da quando ho i ciano vado di 70 osmotica e 30 lavandino.... non basta?
Beh basta che le piante abbiano con cui nutrirsi almeno, CO2, macro e micro... alla fine del buio (oggi) sotto teoria di @mmarco, proviam a star calmi esempio... ridar forza alle piante almeno 2 settimane, al max coprire le zone in modo naturale, di fatto ho al caso foglie di gelso mò da usare come barriera e cibo . Se funziona ti faccio sapere.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Intanto vedi come già detto dagli più esperti appunto ad aggiustare la illuminazione aggiungendo, cerca di prevalere con il 6500k

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Cianobatteri nanotank 60

Messaggio di Andreami » 30/08/2022, 15:59

elcuero4k ha scritto:
30/08/2022, 15:48
Ok mo mi taglio le vene se mi tocca così pur a me
Se son vasche giovani è normale che si battagli con le alghe,

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Cianobatteri nanotank 60

Messaggio di elcuero4k » 30/08/2022, 16:35

Andreami ha scritto:
30/08/2022, 15:59
son vasche giovani è normale che si battagli con le alghe,
Eh lo so ma noi neofiti scleriamo male , ci siam passati tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cianobatteri nanotank 60

Messaggio di Topo » 31/08/2022, 8:41

Ci metti una panoramica della vasca cosi vediamo anche le piante che hai, per la fertilizzazione che abbiamo detto? Per il momento stop ai cambi, dalle foto che ho visto non mi pare una situazione disastrosa, delle luci servono i gradi kelvin

Avatar utente
NicD
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/03/22, 18:42

Cianobatteri nanotank 60

Messaggio di NicD » 31/08/2022, 19:12

I kelvin sono 6500 ergo luce bianca.
Io accendo la luce bianca per 7 ore insieme ai LED blu e rossi... avevo letto che i LED di colori differenti riescono a penetrare a livelli differenti di profondità.
Volendo potrei inserire una 3° luce per arrivare a 1920 lumen...

Aggiunto dopo 8 minuti 6 secondi:
Allego foto panoramiche e di dettagli di residui ciano anneriti sulle sessiliflora.
Sul fondo invece permane nei pressi di una decorazione crosta di ciano mista a sassolini.... nella vasca ho diversi residui spaccati dall ultima sifonatura che non sono venuti via

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Nel caso in cui lo chiediate. Le sessiliflora sono state tagliate prima della terapia del buio perché piene di ciano su tutti gli ombrelli

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Per la fertilizzazione, tutti i martedì 1cl di fluorish.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
x_x~x( ​​​​​​​​ %-( ​​​​​​​​ :-s ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​

Avatar utente
NicD
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/03/22, 18:42

Cianobatteri nanotank 60

Messaggio di NicD » 31/08/2022, 19:26

La situazione non è tragica, ed era più grave 10gg fa... sono d accordo... però è da risolvere. Sono stanco di stringate acqua ossigenata...

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Fotografato una delle due luci attuali

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
x_x~x( ​​​​​​​​ %-( ​​​​​​​​ :-s ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri nanotank 60

Messaggio di Platyno75 » 31/08/2022, 21:29

NicD ha scritto:
31/08/2022, 19:30
stanco di stringate acqua ossigenata...
L' acquariofilia è l'hobby della pazienza...
Le piante non sono messe tutte male.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Poi quella superficie tutta libera secondo me non va bene, le galleggianti su una porzione ti aiutano moltissimo a gestire vasca e controllare alghe e poi le zone di ombra piazzate strategicamente sono fondamentali in un acquario piantumato.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti