Cianobatteri o Alghe? Da cosa potrebbe dipendere?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Cianobatteri o Alghe? Da cosa potrebbe dipendere?

Messaggio di francesco.ortu » 09/01/2017, 19:37

Salve a tutti, da circa una settimana sul mio microsorum sono comparse delle patine verdastre su alcune foglie e guardando delle foto su internet mi sembrano dei cianobatteri...
Ho letto che "sbarazzarsene" è piuttosto facile, o si levano a mano oppure si può fare la terapia del buio spegnendo le luci per una settimana, confermate?

Più che altro vorrei capire il motivo per la quale si sono formati, se dipende dalla concimazione o dalla luce.
Per quanto riguarda la concimazione io uso il PMDD con la "ricetta" del forum e do:
15ml di Nitrato di Potassio
6ml di Solfato di Magnesio
3ml di Microelementi
e il ferro ogni 2 settimane.
Questo in una vasca da 80L con Microsorum e Cryptocoryne. (uso CO2 15bolle al minuto circa)

Per quanto riguarda l'illuminazione io uso una plafoniera LED che ho costruito seguendo un vostro tutorial e monto
12led da 6500 3w e 260 280Lm
4led da 4500 3w e 260 280Lm
4led da 3500 3w e 260 280 Lm
3led full spectrum da 380/840nm circa e 100Lm

Il mio fotoperiodo è di 8ore. Tiro in ballo l'illuminazione perchè ho postato la stessa domanda in un gruppo di acquariofili su Facebook di cui faccio (giusto per avere diversi punti di vista) e un utente mi ha fatto notare che sul microsorum ci sono delle foglie rovinate che sembrano bruciate. Dalle foto potete vedere che è effettivamente vero, ma in realtà posso dire che quelle sono foglie vecchie, e se osservate la foto in cui si vede tutta la pianta per intero si nota che le foglie superiori e nuove sono piuttosto vigorose, lo stesso vale per le Cryptocoryne che sono veramente raggianti.
Quindi non capisco se davvero ho troppi Lumen in vasca o no, perchè ero convinto di aver fatto i calcoli molto correttamente :-? :-?
Altra cosa, effettivamente adesso non ho piante a crescita veloce perchè ho avuto un problema con la vecchia plafoniera neon e si sono polverizzate, avevo solo un neon da 4500k funzionante e me ne sono accorto tardi (ecco perchè sono passato ai LED), rimedierò con qualche pianta al più presto, intanto sento i vostri pareri e vi lascio alle foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cianobatteri o Alghe? Da cosa potrebbe dipendere?

Messaggio di giampy77 » 10/01/2017, 6:46

Se sono quei poxhi che si vedo sulle goglie del Mycrosurum, direi che bastera aspirarli cin un tubicino.
La conducibilità a quanto è? Secondo me hai degli eccessi. Ci posti due valori?
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
francesco.ortu (10/01/2017, 16:20)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: Cianobatteri o Alghe? Da cosa potrebbe dipendere?

Messaggio di francesco.ortu » 10/01/2017, 16:18

si hai ragione ho gli NO3- altini ho appena fatto i test
NO3- >100mg/l :-s
NO2- 0 mg/l
GH 10°d circa
KH 6°d circa
pH 7-7,2 circa
Cl2 0 mg/l

(ho fatto i test con le striscette della tetra per quello ho scritto "circa")

La conduttività non so dirtela perchè non ho un conduttivimetro :(
Dei dati che ho fornito sulla luce e sui LED che ne pensi? Non vorrei andare fuori topic :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cianobatteri o Alghe? Da cosa potrebbe dipendere?

Messaggio di giampy77 » 10/01/2017, 18:08

Sui LED non ci capisco niente x_x sono un dinosauro, uso le affidabili CFL, ma i ciano non vengono per colpa della luce.
Apri un topic in tecnica, e vedrai che qualcuno che sa darti due pareri sulle luci lo trovi di sicuro.
Tornando ai ciano, scommetto che hai la conducibilità abbastanza alta: avendo solo quelle piante in vasca con quei pochi litri e fertilizzando con cosivtsnta roba hai creato un po di eccessi.
Se riesci comprati un conduttimetro, 10 euro sulla Baya si trova é molto utile, nel frattempo io farei dei cambi per riportare i nitrati a valori accettabili.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: Cianobatteri o Alghe? Da cosa potrebbe dipendere?

Messaggio di francesco.ortu » 10/01/2017, 18:36

si farò sicuramente dei cambi, e sopratutto andrò a ridurre i fertilizzanti!! Non so perchè non ci ho pensato -_-" non sono poi piante così esigenti, errore da principiante :(( :((

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cianobatteri o Alghe? Da cosa potrebbe dipendere?

Messaggio di giampy77 » 17/01/2017, 9:18

Francesco, come stanno andando la tua vasca?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti