Cianobatteri o altro?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Serbas
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/04/22, 18:04

Cianobatteri o altro?

Messaggio di Serbas » 03/11/2022, 18:02

Ciao, da qualche giorno rilevo sulle piante delle formazioni che paiono essere cianobatteri. Ma sono di colore grigio antracite/nero, producono pearling e si limitano a crescere sui margini delle foglie con velocità contenuta, quindi non producono la sottile pellicola tipica dei cianobatteri verdi.
Cosa sono secondo voi? Quale può esserne la causa?​[
Preciso che ho una vasca  da 180 netti, abbastanza piantumata con crescita rigogliosa, al punto che più che potare falcio, comprese crypto e microsorum per tenerle basse in primo piano. Recentemente ho rasato a zero le crypto, che si innalzavano fitte fin oltre metà colonna, ed eliminato un 60% di materiale filtrante. Allego foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Cianobatteri o altro?

Messaggio di riccardo269 » 03/11/2022, 19:14

l'ultima foto è da concorso!
a me pare un principio di colonizzazione di alghe nere (a pennello, a barba o come si vogliono chiamare)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri o altro?

Messaggio di Platyno75 » 03/11/2022, 19:58


riccardo269 ha scritto:
03/11/2022, 19:14
colonizzazione di alghe nere

Però più che filamenti "a spazzola" vedo una melma nerastra...
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Serbas
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/04/22, 18:04

Cianobatteri o altro?

Messaggio di Serbas » 04/11/2022, 7:17

La cosa curiosa è che la mattina, all'accensione delle luci,  sono scomparse quasi completamente. Poi nel giro di 2 o 3 ore si riformano negli stessi luoghi del giorno precedente. Ipotizzo che siano esseri viventi per il pearling

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8071
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cianobatteri o altro?

Messaggio di Topo » 04/11/2022, 7:35

Sui margini delle foglie sono bba… quella melma non saprei… 

Avatar utente
Serbas
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/04/22, 18:04

Cianobatteri o altro?

Messaggio di Serbas » 06/11/2022, 15:56

Grazie per i suggerimenti. 
Dopo una ricerca sistematica nel web, world wide, ho raccolto indizi a favore di una specie di cianobatteri scuri la cui crescita è favorita dall'alta quantità di ferro e di minerali presenti in colonna. 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9675
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cianobatteri o altro?

Messaggio di bitless » 06/11/2022, 16:07


Serbas ha scritto:
06/11/2022, 15:56
cianobatteri scuri la cui crescita è favorita dall'alta quantità di ferro e di minerali presenti in colonna
prova a schiacciare quella patina scura fra le dita
e poi ad odorare: puzza di muffa? o tipo patchouli?
 
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti