Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
MariaAcquaria

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/17, 19:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Bucephalandra, Egeria densa, Echinodorus Ozelot Green, Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne pontederifolia, Bacopa, Anubias nana.
- Fauna: medaka e Caridina (red cherry)
- Altre informazioni: 90 litri. Askoll
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaAcquaria » 24/12/2017, 6:57
Ecco
279CED69-417E-4394-B3CD-28B01FA70FC2.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariaAcquaria
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 24/12/2017, 11:24
È il roboformula Askoll,inserisce in continuazione gocce di disinfettante
Poi succede che i batteri sviluppano ceppi più forti ed ecco fatta la frittata

Stand by
cicerchia80
-
MariaAcquaria

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/17, 19:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Bucephalandra, Egeria densa, Echinodorus Ozelot Green, Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne pontederifolia, Bacopa, Anubias nana.
- Fauna: medaka e Caridina (red cherry)
- Altre informazioni: 90 litri. Askoll
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaAcquaria » 24/12/2017, 13:05
Me l’avevano presentato come miracoloso....sigh! L’ho smontato comunque.
MariaAcquaria
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 24/12/2017, 15:15
MariaAcquaria ha scritto: ↑Me l’avevano presentato come miracoloso....sigh! L’ho smontato comunque.
Hai fatto bene...
Io farei qualche giorno di buio per i ciano...e poi un bel cambio così da eliminare gli inquinanti rilasciato e resatattere un po' il tuo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
MariaAcquaria

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/17, 19:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Bucephalandra, Egeria densa, Echinodorus Ozelot Green, Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne pontederifolia, Bacopa, Anubias nana.
- Fauna: medaka e Caridina (red cherry)
- Altre informazioni: 90 litri. Askoll
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaAcquaria » 24/12/2017, 15:33
Quindi spengo la lampada e poi cambio. Prima di sbagliare di nuovo, metto un biocondizionatore che mi han dato a negozio? Uso la montmormillonite?
MariaAcquaria
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 24/12/2017, 16:32
MariaAcquaria ha scritto: ↑Quindi spengo la lampada e poi cambio. Prima di sbagliare di nuovo, metto un biocondizionatore che mi han dato a negozio? Uso la montmormillonite?
Con che acqua hai riempito?
Rubinetto?
Se si posta le analisi del gestore che trovi online

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
MariaAcquaria

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/17, 19:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Bucephalandra, Egeria densa, Echinodorus Ozelot Green, Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne pontederifolia, Bacopa, Anubias nana.
- Fauna: medaka e Caridina (red cherry)
- Altre informazioni: 90 litri. Askoll
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaAcquaria » 24/12/2017, 16:59
Si rubinetto. Ma l’ho fatta bollire perché è strapiena di calcio, così precipita.... altro disastro, eh.
MariaAcquaria
-
MariaAcquaria

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/17, 19:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Bucephalandra, Egeria densa, Echinodorus Ozelot Green, Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne pontederifolia, Bacopa, Anubias nana.
- Fauna: medaka e Caridina (red cherry)
- Altre informazioni: 90 litri. Askoll
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaAcquaria » 24/12/2017, 17:08
roma_zona_3_miscele_con_appio_alessandrino.pdf
ecco le analisi dell’acqua della mia zona, che è quella che ho usato per l’acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariaAcquaria
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 24/12/2017, 23:42
MariaAcquaria ha scritto: ↑Si rubinetto. Ma l’ho fatta bollire perché è strapiena di calcio, così precipita.... altro disastro, eh.
Ma che pesci ci stanno?
Allora io farei così:
Terapia del buio per 4/5 giorni,la vasca dovrà essere al buio totale,quindi copri l'acquario con fogli di giornale è una coperta.
Terminata la terapia facciamo un cambio del 40/50% con acqua lasciata decantare per 48 ore senza attivatore o biocondizionatore.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/12/2017, 0:24
Allevi medaka e neocaridine in questo acquario, giusto?
Non bollire l'acqua, niente biocondizionatore. Falla solo decantare come dice giueli.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti