Cianobatteri persistenti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Will74 » 04/04/2025, 19:04

In questi 2 anni di chihiros c'è accesa solo lei o anche il tubo sera?
Perché ho in mente un'altra discussione con tubo sera? ​ :-?

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Platyno75 » 04/04/2025, 20:11


Enrycucs ha scritto:
03/04/2025, 21:12
ciano

In attesa di trovare la quadra con la luce, hai provato a contrastarli con l'acqua ossigenata?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Enrycucs » 04/04/2025, 20:25

Con l'acqua ossigenata sinceramente non ho provato. Ho paura di fare danni e poi non ho mai capito se durante questa operazione il filtro va spento o meno.
Ho provato qualche volta col Seachem Excell su qualche foglia di Anubias ma anche qui mi sono limitato a poche piantine.
 
Per un periodo (qualche mese) ho utilizzato sia la Chihiros che la lampada Sera. Non ho avuto ciano ma alghe ai vetri e qualche "peluria" sulle foglie di Anubias e Vallisneria.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Lenry99 » 04/04/2025, 20:37


Will74 ha scritto:
04/04/2025, 19:04
In questi 2 anni di chihiros c'è accesa solo lei o anche il tubo sera?
Perché ho in mente un'altra discussione con tubo sera? ​ :-?

Altra discussione qui ci sono due plafo chihiros

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Will74 » 04/04/2025, 20:55


Enrycucs ha scritto:
04/04/2025, 16:49
Prima avevo la luce originale LED della askol e un tubo Sera con luci bianche e rosse.
Sicuro?
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Enrycucs » 04/04/2025, 21:43

Non ho capito la domanda.
Da marzo 2023 ho questa  plafoniera e da  un anno ho il problema con i cianobatteri. 
Proverò a modificare le percentuali   dei colori.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Platyno75 » 05/04/2025, 7:23


Enrycucs ha scritto:
04/04/2025, 20:25
danni

Alle dosi di 20/30  ml ogni 100 litri sicurissima. Il filtro si spegne per fermare la circolazione d'acqua, per fare trattamenti mirati con la siringa. Dividi la dose in due somministrazioni a distanza di 10 minuti e poi dopo un'altra decina di minuti grosso modo riaccendi il filtro. Si ripetono nel tempo continuando ad aspirare. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Enrycucs (05/04/2025, 10:09)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Rindez » 05/04/2025, 10:02


Platyno75 ha scritto:
05/04/2025, 7:23
Alle dosi di 20/30  ml ogni 100 litri sicurissima. Il filtro si spegne per fermare la circolazione d'acqua, per fare trattamenti mirati con la siringa. Dividi la dose in due somministrazioni a distanza di 10 minuti e poi dopo un'altra decina di minuti grosso modo riaccendi il filtro. Si ripetono nel tempo continuando ad aspirare.

quoto.
Il filtro va spento...così come.eventuali pompe di movimento per non disperdere inutilmente l'acqua ossigenata, non perché faccia danni...
Al filtro...se non la.spruzzi direttamente nell' aspirazione (con filtro in funzione) non arriverà mai.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Cianobatteri persistenti

Messaggio di Enrycucs » 05/04/2025, 13:46

Ho settato le percentuali come suggerito.
Invio qualche foto della vasca.
Rispetto a prima si nota ovviamente che la luce è un po più leggera.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Proverò anche con l'acqua ossigenata e speriamo di risolvere. 
Grazie a tutti per i consigli. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti