cianobatteri su galleggianti?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

cianobatteri su galleggianti?

Messaggio di tania » 10/01/2017, 20:16

Ciao a tutti, è possibile che i cianobatteri attacchino le galleggianti?
E' da un paio di giorni che sono apparsi dei filamenti verdi su parecchie pianticelle.
Se sono loro è sufficiente togliere le piante compromsse?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ciarnobatteri su galleggianti?

Messaggio di cuttlebone » 10/01/2017, 20:17

Che culo! Così sono comodissimi da rimuovere :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
tania (10/01/2017, 21:16)

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Re: ciarnobatteri su galleggianti?

Messaggio di tania » 10/01/2017, 21:20

cuttlebone ha scritto:Che culo! Così sono comodissimi da rimuovere
:)) questo è vero ma mi ritrovo a dover ricominciare a farle ricrescere proprio adesso che mi coprivano così bene dove serviva X( .......Ciano vigliacco...

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Re: ciarnobatteri su galleggianti?

Messaggio di tania » 10/01/2017, 21:59

Scusate l'ennesima domanda ma dall'articolo sui Cianobatteri deduco che possono essere causati da carenza di nitrati o abbondanza di fosforo. Io è da un mese che combatto perché il fosforo è solo a 0,40 mentre i nitrati a 10. Lampade con 2 mesi di vita.
Cosa può essere stato ad invitarli????

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ciarnobatteri su galleggianti?

Messaggio di cuttlebone » 10/01/2017, 22:02

tania ha scritto:Scusate l'ennesima domanda ma dall'articolo sui Cianobatteri deduco che possono essere causati da carenza di nitrati o abbondanza di fosforo. Io è da un mese che combatto perché il fosforo è solo a 0,40 mentre i nitrati a 10. Lampade con 2 mesi di vita.
Cosa può essere stato ad invitarli????
A parte i valori, approfittano delle piante in sofferenza.
Quando le piante sono attive, di solito, i ciano se ne stanno alla larga.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
tania (12/01/2017, 23:42)

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Re: ciarnobatteri su galleggianti?

Messaggio di tania » 12/01/2017, 23:48

Sto ancora imparando ad interpretare i segnali che mi danno le mie particelle...farò un giro nelle sezione piante a chiedere qualche dritta

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti