Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Cianobatteri?

Messaggio di FedericoVR » 04/12/2015, 19:23

Non riesco a capire cosa sono, cianobatteri?
Alghe?

Immagine
Hanno coperto le pietre e alcune foglie dell'Hydrocotyle, mi sa anche la Lilaeopsis
Immagine

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cianobatteri?

Messaggio di ocram » 04/12/2015, 19:38

Che succede se ci passi con una pinzetta?

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Cianobatteri?

Messaggio di FedericoVR » 04/12/2015, 19:49

Sulle pietre con l'unghia viene via

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cianobatteri?

Messaggio di ocram » 04/12/2015, 19:54

Ma sono polverosi o vengono via tipo un film?

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Cianobatteri?

Messaggio di FedericoVR » 04/12/2015, 19:59

Tipo poltiglia, quindi direi film

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2015, 20:42

FedericoVR ha scritto:Tipo poltiglia, quindi direi film
Quindi cianobatteri. :(

Hai già letto l'articolo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Cianobatteri?

Messaggio di FedericoVR » 04/12/2015, 20:51

[emoji30][emoji30]non è che son brutti da vedere così, anzi danno un tocco naturale, almeno sulle pietre.

Si ho letto, speravo che con la foresta di Myriophillum che cresce alla velocità della luce, ci fossero abbastanza sostanze per combatterli.
Preferirei aspettare ad usare l'acqua ossigenata, se metto il fotoperiodo a 4 ore ? Ora sono a 7,5 e devo dire che sono comparsi/aumentati con l'aumento del fotoperiodo.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cianobatteri?

Messaggio di ocram » 04/12/2015, 20:59

Hai fatto cambi da poco?

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Cianobatteri?

Messaggio di FedericoVR » 04/12/2015, 21:13

Nessun cambio, neanche di acqua

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2015, 21:15

Riduci un po' ma non esagerare.

Se sono sulla pietra e basta puoi provare a toglierla e lavarla.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti