cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

cianobatteri?

Messaggio di Daco88 » 06/03/2025, 17:09

Ciao , help...
Secondo voi son cianobatteri?
IMG_20250306_170911_1197682037539054699.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » 06/03/2025, 17:37

@Daco88  Ciao caro,
se ti riferisci a quelli tra fondo e vetro anteriore sono fortemente sospetti e li ho anche io.
Prova a mettere (nastro o cartoncino) per non fargli arrivare più luce, alternativa se non funziona, siringata di h2o2.
Aspettiamo comunque i mod se hanno altri pareri.​ ^ach^
 
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 16:06)

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

cianobatteri?

Messaggio di Daco88 » 06/03/2025, 19:19

@Lenry99,
Si intendo proprio quelli nel fondo , fino a uno due gg fa non cera nulla 😑.
Seguo il tuo consiglio per ora e vado di nasto di carta

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 06/03/2025, 21:59

Se sono sul vetro ma non nel fondo il cartoncino è inutile, passaci su un poco di lana di perlon per filtri imbevuta di acqua ossigenata. Nel fondo invece come ti hanno detto.
 
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 3):
Lenry99 (06/03/2025, 22:27) • Daco88 (07/03/2025, 0:22) • NewAcquariofilo (21/04/2025, 16:47)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Rindez e 3 ospiti