Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Cianobatteri

Messaggio di thenax » 12/03/2025, 21:57

Ciao, ho una vasca di 300 l netti con otto Discus.ora mi ritrovo con i nitrati a 15 e i fosfati a 5!!!
Si stanno sviluppando cianobatteri e lumachine.
Cosa posso fare? La vasca ha tre mesi

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 13/03/2025, 7:42

Se riesci fai una foto ben visibile della vasca e postala posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- che tipo di illuminazione hai con che frequenza fai i cambi d'acqua hai un buon movimento d'acqua in vasca.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Cianobatteri

Messaggio di thenax » 13/03/2025, 9:20

pk 7,4 
NO3- 15 
PO43-
KH 3 GH 5 (entrambi pari valori acqua del sindaco)
conducibilità 260
movimento dell'acqua buono
cambio acqua ogni 3 settimane
illuminazione 6 ore al giorno con 1 LED aquatlantis da 4500 lumens (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
il fondo non è pulitissimo perchè i miei discus sporcano parecchio
uso il granulato stendker 0.2 gr due volte al giorno
ho solo anubias e classiche microsorum pteropus e non fertilizzo
sinceramente mi accorgo ora che nel punto in cui sorgono i ciano arriva un filo di sole dalla finestra ma è luce solare che proviene di rimbalzo sul pavimento...
ho possibilita di mettere blue exit e blue bio exit
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 13/03/2025, 13:29


thenax ha scritto:
13/03/2025, 9:20
pk 7,4 
NO3- 15 
PO43-
KH 3 GH 5 (entrambi pari valori acqua del sindaco)
conducibilità 260

 Hai un acqua carica di silicati fai qualche cambio d'acqua aspirando i ciano sistema questi valori cosi  NO3-.10  PO43-.1   GH.8 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Cianobatteri

Messaggio di thenax » 13/03/2025, 13:35

Come faccio a sistemare i valori così? Con i cambi? Quanti e quanto?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 13/03/2025, 13:44


thenax ha scritto:
13/03/2025, 13:35
Come faccio a sistemare i valori così?

Per abbassare gli inquinanti! devi fare cambi d'acqua e bilanciare i valori come indicato, se i silicati non spariscono suggerisco di utilizzare acqua Osmosi. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Cianobatteri

Messaggio di thenax » 13/03/2025, 15:03

tipo cambiare 30% di acqua ogni 3 giorni?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 13/03/2025, 18:17


pietromoscow ha scritto:
13/03/2025, 13:29
GH.8

Spiegami perché deve alzare il GH...

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:

pietromoscow ha scritto:
13/03/2025, 13:44
silicati

Il problema sono i cianobatteri, non vedo troppe diatomee.

thenax ha scritto:
13/03/2025, 9:20
KH 3 GH 5 (entrambi pari valori acqua del sindaco)

Avere un'acqua di rubinetto così è una grandissima fortuna. Conosci i valori del gestore idrico? Così vediamo il resto.
 
Per ora aspira i cianobatteri e usa acqua di rubinetto decantata per il cambio.
La luce solare anche riflessa sicuramente stimola i cianobatteri, se hai modo schermala.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Procurati piante rapide a stelo per contrastare i cianobatteri.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Cianobatteri

Messaggio di thenax » 13/03/2025, 19:15


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 13/03/2025, 19:31


thenax ha scritto:
13/03/2025, 19:15
sodio 9)

Secondo me tollerabile. 

Aggiunto dopo 22 secondi:
Per il resto va bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
thenax (13/03/2025, 19:40)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 7 ospiti