Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Cianobatteri

Messaggio di napoligno » 22/03/2017, 0:24

Ciao ragazzi, ho notato dei focolai di Cianobatteri sul miryophyllum e prima che la situazione sfugga di mano e debba fare terapia del buio vorrei consigli da voi. Sotto con i suggerimenti :)
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Cianobatteri

Messaggio di Joo » 22/03/2017, 0:31

Ciao napiligno,
Se i nitrati sono ancora quelli del tuo profilo, oltre a non essere troppo salutari per i pesci, sono causa e/o concausa della formazione delle alghe..... tenderei ad abbassare un po' la CO2.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Cianobatteri

Messaggio di napoligno » 22/03/2017, 0:33

Ma abbassando la CO2 andrei a svantaggiare le piante e peggiorerei la situazione :-?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Cianobatteri

Messaggio di Joo » 22/03/2017, 0:40

napoligno ha scritto:Ma abbassando la CO2 andrei a svantaggiare le piante e peggiorerei la situazione
a svantaggio delle piante è sicuro, ma anche delle alghe. Poi magari i tuoi pinnuti ti ringrazieranno.
Cercherei solo un dosaggio più equilibrato, numericamente parlando, anche di piante..... forse sono troppe e sei costretto a darci dentro con massicce dosi di CO2 e fertilizzante.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cianobatteri

Messaggio di FedericoF » 22/03/2017, 7:50

Se hai i nitrati sopra il 100 non mi sorprenderei sulla loro comparsa. ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Cianobatteri

Messaggio di napoligno » 22/03/2017, 7:58

Ok abbattimento nitrati sia ;)
Essendo maturo da più di un anno non fa nulla se cambio tutto d'un botto l'acqua vero?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cianobatteri

Messaggio di FedericoF » 22/03/2017, 8:04

napoligno ha scritto:Ok abbattimento nitrati sia ;)
Essendo maturo da più di un anno non fa nulla se cambio tutto d'un botto l'acqua vero?
Wtf! Con i pesci dentro si va sempre gradualmente!
Quindi, fai più cambi del 30% consecutivi e distanziati di qualche giorno. Sempre graduali le cose!
Ti assicuro che anche dopo un anno avresti problemi.
Lo so che è uno spreco perché a parità di litri cambiati i nitrati scendono molto meno, ma è un bene per il sistema acquario. ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
napoligno (22/03/2017, 8:07)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Cianobatteri

Messaggio di napoligno » 22/03/2017, 8:07

FedericoF ha scritto:
napoligno ha scritto:Ok abbattimento nitrati sia ;)
Essendo maturo da più di un anno non fa nulla se cambio tutto d'un botto l'acqua vero?
Wtf! Con i pesci dentro si va sempre gradualmente!
Quindi, fai più cambi del 30% consecutivi e distanziati di qualche giorno. Sempre graduali le cose!
Ti assicuro che anche dopo un anno avresti problemi.
Lo so che è uno spreco perché a parità di litri cambiati i nitrati scendono molto meno, ma è un bene per il sistema acquario. ;)
Mi toccherà molto sbattimento allora, intanto inizio a prendere i 70 litri di osmosi... la cassiera del super mi guarda strano ogni volta che compro 4-5 taniche, immagino ora :))
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cianobatteri

Messaggio di FedericoF » 22/03/2017, 8:07

Ma al negozio non costa meno? Di solito 10 15 cent al litro...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Cianobatteri

Messaggio di napoligno » 22/03/2017, 8:09

5 litri la pago 85 centesimi al super, però almeno ho un'acqua d'osmosi che mi ha misurato sempre massimo 2 di conducibilità e non ho il problema di portare le taniche vuote avanti e indietro per farle riempire
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti