cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

cianobatteri

Messaggio di thenax » 07/06/2017, 22:15

ciao
da mesi combatto con queste alghe senza risultati.
ho utilizzato piu volte il blue exit di easy life senza risultati pur avendo triplicato la dose e allungato il periodo di dosaggio da 5 a 11 giorni.
le piante non crescono piu tranne la egeria densa.
NO3- a 10 PO43- a 1 fe a 0.1 K a 20, fertilizzo regolarmente, CO2 con phmetro digitale, pearling abbondante e presente. pH impostato a 6.7 con KH a 4.5
luce per 8 ore al giorno con 2 easy LED aquatlantis (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5
power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A) in acquario da 300 litri netti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

cianobatteri

Messaggio di WEP2012 » 07/06/2017, 22:44

Io personalmente ci sono passato qualche settimana fa.
Non conosco questo prodotto della easy life ma in quella condizione io farei la terapia del buio per 3 giorni e contemporaneamente li spruzzerei con acqua ossigenata con il filtro spento per almeno 1 ora.
Dopo un bel cambio parziale e via.
Dopo i tre giorni di buio ripartirei con fotoperieodo. Di 4 ore aumentando 1 ora a settimana.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

cianobatteri

Messaggio di thenax » 07/06/2017, 23:40

terapia del buio cosa significa? luci spente o acquario coperto da un telone nero? come faccio a spruzzarle di acqua ossigenata? sono tante e vaste...

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

cianobatteri

Messaggio di pantera » 08/06/2017, 4:21

Puoi anche trattare l'intera vasca ma il dosaggio dovrà essere superiore

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

cianobatteri

Messaggio di FedericoF » 08/06/2017, 6:59

Thenax sei già passato in primo acquario? Le alghe possiamo anche farle sparire col buio, ma forse nella tua gestione c'è qualcosa che non va ;)
Per esempio la quantità di luce impone una fertilizzazione mirata e perfetta, cosa che evidentemente non è ora visti i ciano.
Parti da una buona base, ma non puoi tenere i fosfati così alti se hai i ciano.
In più puoi dirci qualcosa in più dell'acquario? Che altre piante hai? Fai una panoramica?

Hai usato uno dei prodotti e non ti ha risolto il problema. Devi sapere che in realtà curano solo l'effetto, non la causa che li provoca. Se hai i ciano c'è qualcosa che non va, possiamo usare il buio, l'acqua ossigenata o anche prodotti più costosi se proprio si vuole spendere, ma una cosa accomuna tutti i metodi: uccidono i ciano e lasciano lì ciò che li ha provocati.
Leggiti intanto questo articolo, poi vediamo di capire cosa hai sbagliato, e una volta capito possiamo pure toglierli e ucciderli artificialmente, tanto poi basterà non far più lo stesso errore e non torneranno. Altrimenti tornano, dopo un mese, due, un anno, ma tornano.
Sono lì per difenderci dai nostri eccessi, non sono gli eroi che il nostro acquario merita ma quelli di cui ha bisogno.. (semicit) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

cianobatteri

Messaggio di thenax » 08/06/2017, 10:52

Ok stamattina intanto ciano spariti al 70%!!
Lascio luci spente per tre giorni.
Ecco la panoramica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

cianobatteri

Messaggio di thenax » 08/06/2017, 19:36

FedericoF ha scritto: Thenax sei già passato in primo acquario? Le alghe possiamo anche farle sparire col buio, ma forse nella tua gestione c'è qualcosa che non va ;)
Per esempio la quantità di luce impone una fertilizzazione mirata e perfetta, cosa che evidentemente non è ora visti i ciano.
Leggiti intanto questo articolo, poi vediamo di capire cosa hai sbagliato, e una volta capito possiamo pure toglierli e ucciderli artificialmente, tanto poi basterà non far più lo stesso errore e non torneranno. Altrimenti tornano, dopo un mese, due, un anno, ma tornano.
Sono lì per difenderci dai nostri eccessi, non sono gli eroi che il nostro acquario merita ma quelli di cui ha bisogno.. (semicit) =))
ho letto l'articolo che raggruppa tutto cio che riguarda il primo acquario ma direi che di errori non ho commessi...
l'acqua di rubinetto è ottima come valori anche come sodio. il potassio lo doso e così tutto il resto.
di luce fornisco 8 ore di LED, non mi sembra esagerato.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

cianobatteri

Messaggio di thenax » 09/06/2017, 17:11

L'unica cosa strana puo essere lo svuotamento e riempimento di 60 litri di acqua che lo faccio settimanalmente e direttamente dal rubinetto con il comodissimo sifone della jbl. Mentre si riempe la vasca ci butto dentro la dose giusta di biocondizionatore.

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

cianobatteri

Messaggio di WEP2012 » 09/06/2017, 22:37

Tanto strana poi no, però per essere pignoli l'acqua andrebbe decantata prima di andare in vasca.
Poi il fatto che tu faccia un cambio d'acqua a settimana la vedo a mio parere una cosa inutile perché non fai altro che resettare la vasca tutte le settimane e non dai il tempo di trovare un giusto equilibrio alla vasca.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

cianobatteri

Messaggio di thenax » 09/06/2017, 22:55

Come faccio a far decantare 60 litri dacqua???

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti