Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
JosèZandarin

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 25/03/15, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500k+LED blu
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e sabbia 1 mm/3 mm
- Fauna: microrasbora eritromicron,caridina serrata,iriatherina werneri
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JosèZandarin » 23/04/2015, 18:15
Ieri pulendo il vetro frontale dalle alghe con la scheda ho notato un cm quadrato di cianobatteri sulla cally, prima che diventi qualcosa di serio volevo iniziare con il protocollo base ma una domanda, devo cmq fare un corposo cambio anche per così pochi batteri?
JosèZandarin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/04/2015, 18:22
JosèZandarin ha scritto:prima che diventi qualcosa di serio volevo iniziare con il protocollo base
Il protocollo intendi quello descritto nell'articolo? Fai un solo trattamento e vedi come si evolve la situazione...
Comunque ti conviene farlo lo stesso il cambio...

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
JosèZandarin

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 25/03/15, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500k+LED blu
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e sabbia 1 mm/3 mm
- Fauna: microrasbora eritromicron,caridina serrata,iriatherina werneri
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JosèZandarin » 23/04/2015, 18:24
metto l'acqua a decantare allora thx!
JosèZandarin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 23/04/2015, 19:29
Se si tratta davvero di poca cosa, fai un 10/15%
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 24/04/2015, 9:04
cuttlebone ha scritto:Se si tratta davvero di poca cosa, fai un 10/15%
Io non farei nemmeno quello... Parliamo di
un centimetro di cianobatteri.
Basta spruzzare poche gocce.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- JosèZandarin (02/05/2015, 22:09)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
JosèZandarin

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 25/03/15, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500k+LED blu
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e sabbia 1 mm/3 mm
- Fauna: microrasbora eritromicron,caridina serrata,iriatherina werneri
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JosèZandarin » 27/04/2015, 15:12
Bene ho fatto, putroppo nn ho letto in tempo in tempo ne cuttle ne rox ed ho cambiato metà acqua

!
Cmq sono spariti e tutto sembra tranquillo.
Grazie per gli articoli!
JosèZandarin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti