Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
aemilianus
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 20/06/20, 8:33

Cianobatteri?

Messaggio di aemilianus » 07/04/2022, 11:13

Ciao, parlando di fertilizzazione nel nostro forum, mi e' stato fatto notare che ho delle bollicine sospette che compaiano sul vetro superiore del mio acquario.
Ho buttato dell'acqua ossigenata nell'apertura che c'e' nell'acquario (non dove sono le bollicine) ma non e' successo nulla.
Secondo voi possono essere cianobatteri?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 07/04/2022, 19:04

aemilianus ha scritto:
07/04/2022, 11:13
Secondo voi possono essere cianobatteri
Scusa ma non vedo bene, è un coperchio di vetro?

Aggiunto dopo 22 secondi:
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
aemilianus
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 20/06/20, 8:33

Cianobatteri?

Messaggio di aemilianus » 07/04/2022, 22:50

Si l'acquario é chiuso anche superiormente a meno di una foro per il filtro e luci. É il modello fluval edge

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cianobatteri?

Messaggio di Topo » 08/04/2022, 6:06

Vista così potrebbe anche essere patina batterica … usa un foglio di scottex assorbi la parte superficiale e vediamo in quanto tempo si riforma … in alternativa smuovi un po’ la superficie con l’uscita del filtro se puoi

Avatar utente
aemilianus
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 20/06/20, 8:33

Cianobatteri?

Messaggio di aemilianus » 09/04/2022, 8:55

Buongiorno, avevo in programma un cambio acqua di una decina di litri, terminato ieri sera verso le 22.
Pochi minuti fa la situazione era questa.
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cianobatteri?

Messaggio di Catia73 » 09/04/2022, 9:08

il coperchio ha una funzione?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 09/04/2022, 9:37

aemilianus ha scritto:
09/04/2022, 8:55
Che ne pensate
Quella vasca non consente gli scambi gassosi naturali e per questo motivo il costruttore ha previsto il filtro a cascata nell'unica zona di scambio con l'atmosfera.
Il coperchio appoggiato sull'acqua avrebbe lo scopo di far osservare meglio il contenuto dell'acquario dall'alto ma ne stravolge chimica e fisica. A mio parere avrai sempre problemi di patine batteriche o film algali. L'ideale in teoria sarebbe eliminarlo o abbassare il livello dell'acqua (sempre che sia compatibile con il funzionamento del filtro) lasciando almeno un paio di centimetri tra superficie dell'acqua e coperchio.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cianobatteri?

Messaggio di Catia73 » 09/04/2022, 18:02

quoto.
osservare la vasca senza coperchio è piu naturale e diretto
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
aemilianus
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 20/06/20, 8:33

Cianobatteri?

Messaggio di aemilianus » 11/04/2022, 16:02

Ciao,
al netto dei vostri suggerimenti, (l'eliminazione della copertura non e' attuabile essendo sigillata con le pareti laterali), non ho capito se ho i cianobatteri o meno, e in caso cosa posso fare per capire se ci sono.
@Topo tu cosa ne pensi?

Grazie

Grazie

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cianobatteri?

Messaggio di Catia73 » 11/04/2022, 17:50

aemilianus ha scritto:
11/04/2022, 16:02
essendo sigillata con le pareti laterali
come hai fatto a far passare tutto?
se devi intervenire in vasca per una decina di motivi diversi come farai?

io i ciano li ho e quelli non mi sembrano. sono bolle intrappolate
l'osservazione fatta così, da un vetro, non è il massimo.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti