Onestamente... meglio filamentose o altro piuttosto che i ciano... manco se ci fosse questo rischio, me lo prenderei ad occhi chiusi!
Se non avete mai avuto esperienze con i cianobatteri non ve le auguro di certo... li pulisci (rimuovendo manualmente e meticolosamente) e dopo un paio di giorni sono ancora li... a me hanno davvero ammazzato le piante più veloci del pianeta (si fa per dire) comprese alcune galleggianti.
Dopo la recente terapia del buio sono spariti.... per DUE GIORNI !!! Poi eccoli di nuovo in ogni dove
Se stavo poche settimane senza pulirli mi è capitato di vedermi pure la superficie dell'acquario ricoperta da quella patina verde maleodorante...
Insomma, a questo punto della storia passo al prodotto chimico, chemiclean o acqua ossigenata che sia... ora decido...
Non mi interessa nulla... ne eventuali controindicazioni (che a quanto pare comunque NON ci sono).
Agisco perchè in questo modo non ha più senso avere un'acquario... piuttosto ''dismetto'' tutto quanto, giuro!
Dopo MESI di lotta le soluzoni sono due (e sono irrevocabili).
1) provare acqua ossigenata o chemiclean.
2) eliminare la vasca.
Voi cosa fareste ???
Un esempio (ma potrei farne altri): quest'estate prima di andare al mare ho inserito qualche stelo di egeria... al mio rientro (12 giorni) aveva invaso completamente la vasca (quindi mi pare sia cresciuta alla grande, no?) tanto che non ci credevo, davvero un BOOM !!!
Cianobatteri? presenti ovviamente... e ci hanno tenuto pochissime settimane a ricoprire tutta la mia bella egeria...

insomma: si sono mangiati parecchi centimetri di egeria... in poco tempo... oltretutto egeria che cresceva ma loro si piazzavano li sopra senza ritegno...
Non parliamo poi dei cerati e dei myrio che mi hanno soffocato... insomma basta... ora li ammazzo sul serio !!!

e se non ce la faccio questa volta, dismetto la vasca.