Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di cuttlebone » 20/09/2016, 10:03

Jovy1985 ha scritto:La sensibilità di ciascuna specie, all'acqua ossigenata, varia enormemente.
Se è vero che un portaspada tollera anche 20mg/l per 24 ore, un gourami blu non tollera nemmeno 3mg/l...

La reazione dipende da dosi,tempo di esposizione,specie considerata, e torno a dirlo, dalla quantità di materiale organico.

Se metto un pesce con x acqua ossigenata in una vasca sterile, oppure in una vasca identica ma con molte piante e un fondo ricco di materiale organico....i risultati non saranno certamente gli stessi.
@Jovy1985 mi spiegheresti meglio questa differenza?
Grazie :D

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di Jovy1985 » 21/09/2016, 13:26

Il concetto è semplice.
L'acqua ossigenata reagisce con TUTTA la materia organica in vasca..pesci,piante,batteri dentro il filtro e fuori dal filtro,cianobatteri,lumache,escrementi sul fondo....
L'effetto dell'acqua ossigenata in acquario quindi, varia con diversi fattori:
1)tempo
Dopo circa 24 ore, IN ACQUARIO MATURO, si degrada totalmente (parliamo di quantità abbastanza basse...)
Alcuni pesci resistono pochissimo tempo a bassissime dosi....altri non resistono affatto...altri ancora sono molto ben tolleranti (i portaspada ad esempio fino a 20mg/l).
@GiuseppeA una volta ha curato dei pesci con acqua ossigenata,sotto mio consiglio ;)
2)dosi
Naturalmente più ne usi, più l'effetto sarà accentuato
3)ambiente
Come detto, se usi l acqua ossigenata in vasca spoglia, reagirà praticamente solo con la materia organica presente....ovvero le branchie dei pesci.

Se invece la vasca è la stessa,i pesci gli stessi, le dosi di acqua ossigenata pure....ma parliamo di un acquario molto maturo e piantumato...allora l effetto sui pesci non è uguale.
Perche molta acqua ossigenata si degrada.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
cuttlebone (21/09/2016, 14:18)
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di pantera » 21/09/2016, 14:09

Ii ho dei erytromicron ed utilizzo aime il perossido periodicamente...mai avuto morti dopo la somministrazione solo una volta ho visto rn trigonotrigma boccheggiare in superficie e si è ripreso dopo un cambio d'acqua cosa che di solito non faccio visto che si dissolve

Sono arrivato anche a 30ml in 50 litri netti

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di Rox » 21/09/2016, 18:48

Jovy1985 ha scritto:allora l effetto sui pesci non è uguale.
E' per questo che si consiglia di "spararla" con la siringa, esattamente dove si trovano i cianobatteri.
Devono essere loro, la prima materia organica da trovare, appena uscita dall'ago.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di Jovy1985 » 21/09/2016, 19:13

Infatti...per questo se si spruzzano sui ciano, è difficile fare danno....se si versa direttamente in vasca, la storia cambia..
:-

Avatar utente
seb
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/19, 9:04

Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di seb » 29/03/2019, 9:10

Ciao a tutti; mi presento, mi chiamo Sebastiano, vivo a Sanremo. Ho un problema, ho messo una quarantina di trote nella vasca in cemento per l irrigazione,5 mt di diametro, 2 di altezza, ricambio continuo di acqua nella vasca con un getto di acqua del torrente grande come il pollice di una mano, dopo due mesi l acqua é diventata torbida; piena di alghe e maleodorante di alghe, le trote stnno iniziando a morire ad una ad una, cosa posso fare per risolvere la situazione? Grazie mille

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 29/03/2019, 9:17

@seb apri un nuovo , con un titolo più specifico
Hai possibilità di procurarti una pompa per smuovere ed ossigenare l’acqua ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
seb
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/03/19, 9:04

Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di seb » 29/03/2019, 13:46

Ciao Giov, ho spostato. Si pensavo di prendere un filtro a sabbia per piscine da 100 lit con areatore, con un cono di venturi. Posso mettere perossido di idrogeno nel frattempo?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Cianobatteri. Utilizzo acqua ossigenata

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/03/2019, 16:22

Vedo che ti ha già risposto Giov :-bd
Qua chiudo ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti