Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/12/2018, 15:57
Prova con l'allelopatia, ci vuole pazienza però.
Ceratphyllum e Miryophillum spicatum sembra siano un buon aiuto
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 29/12/2018, 17:19
con il myriophyllum spicatum non ho provato perché ha delle esigenze di fertilizzazione che non potevo permettermi causa le Caridina ma il mio cubetto era pieno di ceratophyllum al quale la crispata si attaccava senza problemi. comunque ogni vasca ha una storia a sé e mi auguro che con le allelopatie tu riesca a sconfiggerla; facci sapere, ciao.
daniele-
-
pietrodelma

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/12/18, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: Limnophila sessiliflora ,anubias nana, muschio
- Fauna: Caridina red
- Altre informazioni: NO3-: 10
NO2-: 0
PO43-: 0
pH: 7.2
GH: 10
KH: 5
CL:0
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pietrodelma » 30/12/2018, 14:38
Ho già parecchia sessiliflora in acquario, avevo letto che anche questa pianta dovrebbe avere effetti alleopatici ma per ora nulla di nulla. Ora voglio provare a ridurre un po' i cambi di acqua
Aggiunto dopo 8 minuti 47 secondi:
Praticamente un romanzo

a quando la serie TV? Non ho capito come è finita con la acqua di Lourdes di Artic1
pietrodelma
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/12/2018, 15:10
pietrodelma ha scritto: ↑Praticamente un romanzo a quando la serie TV? Non ho capito come è finita con la acqua di Lourdes di Artic1
Siamo in attesa di sviluppi, quando avrà risposte ci aprirà un topic
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
pietrodelma ha scritto: ↑Ho già parecchia sessiliflora in acquario, avevo letto che anche questa pianta dovrebbe avere effetti alleopatici ma per ora nulla di nulla. Ora voglio provare a ridurre un po' i cambi di acqua
Io sono mesi che non faccio cambi, avevo prima egeria e ora cerato sempre in quantità assurde, e un mese di trattamento con algexit, per ora ho solo rallentato la sua crescita

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti