Cladophora sempre a galla

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Cladophora sempre a galla

Messaggio di nikoleo1234 » 27/04/2016, 18:36

Ciao a tutti ho tre palline di Cladophora nel caridinaio esterno che sto allestendo. Essendo alla luce del sole, anche se in diretta emettono del gran ossigeno che le spinge a galla, ora come ora non mi da fastidio ma quando avrò le caridina potrà essere un problema. Come posso porre rimedio? Metodi per tenerle a fondo?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di giampy77 » 27/04/2016, 22:12

Sono metodi invasivi, che prevedono di inserire pesi all'interno. Io lascerei stare tanto prima o poi tornano giù.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di nikoleo1234 » 27/04/2016, 22:15

giampy77 ha scritto:Sono metodi invasivi, che prevedono di inserire pesi all'interno. Io lascerei stare tanto prima o poi tornano giù.
solo la notte stanno giu, durante tutto il giorno se ne stanno a galla.. L'acquario p in maturazione, quindi ancora un mese/ mese e mezzo lo ho davanti. se in questo tempo continuano a stare a galla come faccio a inserire dei pesi, e di che peso s tratta?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di Rox » 28/04/2016, 11:47

La Cladophora è preoccupante, quando produce pearling.
Spesso significa che ci sono altre alghe, mimetizzate sulla sua superficie.

Si tratta della specie più lenta del mondo, dovrebbe stare in zone d'ombra proprio per impedire quegli attacchi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di nikoleo1234 » 28/04/2016, 11:59

Rox ha scritto:La Cladophora è preoccupante, quando produce pearling.
Spesso significa che ci sono altre alghe, mimetizzate sulla sua superficie.

Si tratta della specie più lenta del mondo, dovrebbe stare in zone d'ombra proprio per impedire quegli attacchi.
Se devo essere sincero spero ci siano altre alghe, se ci fosse la cladophora crispata sarei ancora più contento

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di FedericoF » 28/04/2016, 15:14

nikoleo1234 ha scritto:
Rox ha scritto:La Cladophora è preoccupante, quando produce pearling.
Spesso significa che ci sono altre alghe, mimetizzate sulla sua superficie.

Si tratta della specie più lenta del mondo, dovrebbe stare in zone d'ombra proprio per impedire quegli attacchi.
Se devo essere sincero spero ci siano altre alghe, se ci fosse la cladophora crispata sarei ancora più contento
Sì ma ti muore la cladophora. E la crispata è lenta, non fa pearling
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di nikoleo1234 » 28/04/2016, 15:27

Ho visto sul forum di gente cui la Cladophora faceva pearling, in ogni caso può anche essere una concomitanza di cose, quali l'acqua molto ossigenata poiché non c'è fauna e totalmente ferma.. Basta vedere che anche se smuovo il fondo escono bolle di ossigeno

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di Rox » 28/04/2016, 18:43

nikoleo1234 ha scritto:anche se smuovo il fondo escono bolle di ossigeno
Quello non dipende dall'acqua, è attività batterica.

Il pearling sulla Cladophora non dipende mai da lei.
Normalmente non lo fa, perché deve stare all'ombra, ma se la lasci in piena luce fa da supporto per altre alghe; in tal caso, è da loro che escono le bollicine.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di nikoleo1234 » 28/04/2016, 19:09

Rox ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:anche se smuovo il fondo escono bolle di ossigeno
Quello non dipende dall'acqua, è attività batterica.

Il pearling sulla Cladophora non dipende mai da lei.
Normalmente non lo fa, perché deve stare all'ombra, ma se la lasci in piena luce fa da supporto per altre alghe; in tal caso, è da loro che escono le bollicine.
Lo faceva sin dal primo giorno che la ho messa, quindi sarà l'attività batterica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cladophora sempre a galla

Messaggio di Monica » 29/04/2016, 22:55

Rox ha scritto:La Cladophora è preoccupante, quando produce pearling.
Spesso significa che ci sono altre alghe, mimetizzate sulla sua superficie.

Si tratta della specie più lenta del mondo, dovrebbe stare in zone d'ombra proprio per impedire quegli attacchi.
Scusate se mi intrometto io ne ho due all'ombra di altre piante e sono le uniche che fanno pearling raddoppiate in due mesi...devo toglierle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite